Cisterna della Regina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 30:
 
=== L'altarino ===
Nei pressi della cisterna si affaccia anche un pregevole altare con nicchia affrescato, forse pertinente al rifacimento della villa del [[1680]] o allo scampato pericolo dall'eruzione dell'Etna del [[1669]], versa in cattive condizioni. Al suo interno si possono ammirare degli affreschi ormai sbiaditi raffiguranti la [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]] della [[Guardia di Malpasso|Guardia]] (al centro), [[San Biagio]] (a sinistra) e [[Santa Lucia]] (a destra). A settembre del [[2011]] veniva segnalato il pietoso stato di degrado in cui verte l'altare, comprese manipolazioni antropiche che gravano sull'antica struttura, minacciandone il crollo<ref>Vedi Maria Rosa Vitaliti, ''[http://sciarablog.blogspot.com/2011/09/cisterna-reginea-altarino-storico.html Cisterna Regina. Altarino storico nell'incuria]'', domenica 18 settembre 2011, sul sito Sciarablog.blogspot,com.</ref>
 
== Immagini ==