E pluribus unum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
I termini al singolare
Riga 5:
 
== Aneddoti ==
La frase deriva originariamente dal ''Moretum'', un poema attribuito a [[Virgilio]] ma il cui vero autore è sconosciuto, che ha come soggetto una ricetta a base di formaggio. Nel testo del poema, ''color est e pluribus unus'' descrive il miscelarsi dei colori in uno solo. Questo motto era ben noto ai [[Letterato|letterati]] americani del XVIII secolo. Appariva sul ''Gentleman's Magazine'', pubblicato mensilmente a [[Londra]] sin dal [[1731]]. La leggenda vuole che "E pluribus unum" veniva usato sulla copertina del volume annuale, che conteneva una collezione dei dodici numeri della rivista usciti nel corso dell'anno.
 
[[Categoria:Frasi latine]]