Cheap Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix e aggiornamenti
Riga 18:
}}
 
I '''Cheap Wine''' sono un gruppo rock italiano di Pesaro. Prendono il nome dall'omonima canzone dei [[Green on Red]] presente susull'album ''[[Gravity Talks]]''. ÈViene considerato il gruppo {{chiarire|più musicalmente americano|sarebbe meglio indicare con precisione l'indice di americanitudinezza}} uscito dalla scena underground italiana della seconda metà degli anni 90novante. IlLo stile del gruppo prendesi ispirazioneispira da un lato aia quello dei cantautori rock americani come [[Neil Young]], [[Bob Dylan]] o [[Bruce Springsteen]] e dall'altro alla scena neo psichedelica californiana del [[Paisley Underground]] a cui si aggiungono molte altre influenze, come il [[southern rock]], il [[rock and roll]], con una forte attitudine tipicamente punk mutuata dal [[DIY (punk)|DIY]] nella gestione della propria attività discografica.<ref name=Arcana>{{cita libro|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|anno=2006|città=Roma|pagine=102}}</ref> Nella loro carriera hanno fatto centinaia di concerti soprattutto in Italia<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/09/Cheap_Wine_concerto_Jail_co_7_070209071.shtml Concerto al Jail]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/25/ameno-due-sere-di-blues-dalla-voce.to_028ameno.html?ref=search Ameno, due sere di blues Dalla voce di Mr Catfish ai veterani Cheap Wine - la Repubblica.it]</ref>, con tappe anche fuori dai confini nazionali.<ref>[http://www.webernig.com/miki/seite/index.php?option=com_content&view=article&id=61:cheap-wine-ita&catid=35&Itemid=56 Sudseit festival]</ref>.
 
== BiografiaStoria del gruppo ==
Inizialmente formatosi nel 1990, prendeprese una definitiva forma solo nel 1996 sucomposto iniziativa deidai fratelli Marco (voce, chitarra) e Michele Diamantini (chitarra), Alessandro Grazioli (basso) e Francesco Zanotti (batteria). Esordirono con il mini-album ''Pictures'' nel 1997, per la [[Toast Records]].<ref>[http://www.rockit.it/intervista/15166/cheap-wine-bologna-20-01-1999 Intervista su Rockit, 1999]</ref> All'epoca [[Steve Wynn (musicista)|Steve Wynn]] leader dei [[Dream Syndicate]] ne elogiò l'esordio.<ref>[http://www.musicclub.it/band/254/cheap-wine Fabio Cerbone - Articolo su "Buscadero"]</ref><ref name=M&D>[http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=2123 Katia Del Savio su "Musica e Dischi"]</ref>
 
L'anno seguente ruppero con la Toast e decisi a mantenere la loro indipendenza artistica senza scendere a compromessi commerciali scelsero di creare una propria etichetta e si accordarono per la distribuzione in Italia con la milanese [[Venus Dischi]], etichetta specializzata in rock indipendente.<ref>[http://www.mescalina.it/musica/interviste-/interviste.php?id=13 Intervista su Mescalina.it]</ref>. Presso lo studio di registrazione di Alessandro Castriota registrarono il primo album ''A Better Place'', composto da brani originali escluso la cover di ''Cheap Wine'' dei Green on Red, tutti cantati in inglese, scelta seguita anche per tutti i successivi dischi. Il gruppo si fa apprezzare dalla critica<ref>[http://www.rockit.it/album/123/cheap-wine-a-better-place Miglior disco rock and roll dell'anno per Faustiko di Rockit]</ref>, l'anno seguente viene invitato alla trasmissione [[Help (programma televisivo)|Help]] di [[Red Ronnie]] su [[Videomusic]].
Riga 31:
Nel 2004 uscì un nuovo album, ''Moving'', concept album con tema dominante il viaggio, tra i brani spicca la personale cover di ''[[One More Cup of Coffee]]'' di [[Bob Dylan]].<ref name=Arcana/><ref name=M&D/> Il disco ottiene ottime recensioni dalla critica di settore<ref>[http://www.rockit.it/album/3473/cheap-wine-moving Prima scelta per Rockit]</ref> e viene selezionato da [[Federico Guglielmi]] tra migliori 15 dischi italiani usciti nell'anno su [[Il mucchio selvaggio (rivista)|Il Mucchio Selvaggio]]<ref>Il Mucchio Selvaggio n.605</ref>.
 
Nel 2007 pubblicarono ''Freak Show'', disco più energetico e viscerale dei precedenti con alcuni momenti punk.<ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=31&id=119 Intervista sul Mucchio]</ref>. Il brano ''Exploding Underground'' è stato trasmesso nei Paesi Bassi durante il format radiofonico ''The Overflow''.<ref>http://www.rockit.it/news/9422/i-cheap-wine-saranno-trasmessi-in-olanda</ref> All'uscita dell'albumDurante èil seguito un brevesuccessivo tour, il batterista Francesco Zanotti lascia il gruppo per dedicarsi a tempo pieno al sua attività di fumettista. L'attività del gruppo subisce una pausa che dura fino all'anno seguente fin quando vieneentra ingaggiatoun Alan Giannini,nuovo batterista con undal background jazz, Alan Giannini.
 
Nel 2009 pubblicarono il DVD live ''Just Like Bob Dylan's Blues'' registrato al teatro Brabante di Urbania nel 2003. In estate suonarono al [[Rolling Stone]] di Milano in occasione della presentazione del nuovo disco di [[Bruce Springsteen]] ''[[Working on a Dream]]''.<ref>[http://milano.blogosfere.it/2009/01/video-e-foto-della-presentazione-di-working-for-a-dream-di-bruce-springsteen-lettera-aperta-del-prom.html Milano blogsfere]</ref>
Riga 39:
Vengono intervistati da Federico Guglielmi su Rai Radio1 Stereonotte per uno speciale sul disco uscito.<ref>http://www.ilmucchio.it/news.php?id=1274</ref>
 
Nel 2010 hanno partecipato con il brano ''Youngstown'' all'album tributo ''For You 2'' dedicato a [[Bruce Springsteen]], seguita dalla partecipazione al [[Buscadero]] Day.<ref>[http://www.lacavadipusiano.com/index.php?l=it&idn=50&p=&module=news2&action=view&news_id=211 Al Buscadero day 2010]</ref> Nel settembre hanno pubblicato il loro primo disco dal vivo. ''Stay Alive!'', album doppio, contiene estratti delle registrazioni avvenute nel mese di aprile del 2010 di tre concerti dello Spirits Tour (Pesaro, Pavia, Cento) e si avvale della collaborazione del tastierista Alessio Raffaelli del gruppo riminese rock dei ''[[Miami & the Groovers'']] che in seguito entrerà a far parte del gruppo in pianta stabile. Il primo disco è prevalentemente acustico, mentre il secondo elettrico; anche questo lavoro ottiene buoni apprezzamenti anche in ambito internazionale,<ref>[http://www.americana-uk.com/reviews-cd-live/latest-cd-reviews/item/cheap-wine Whilst I prefer an expensive Chablis, cheap wine is also good sometimes.]</ref><ref>[http://www.mescalina.it/recensioni/cheap-wine-stay-alive Recensione su Mescalina]</ref><ref>[http://zambosplace.blogspot.com/2010/11/cheap-wine-stay-alive.html Per il critico musicale Mauro Zambellini è un album che rimarrà nella storia italiana del rock]</ref>
 
Nell'ottobre 2012 il gruppo ha pubblicato con la nuova formazione a cinque elementi un nuovo lavoro ''Based on Lies''<ref>[http://www.venusdischi.com/cd/cd.php?id_titolo=973 Venus Distribuzione - BASED ON LIES < CHEAP WINE >]</ref><ref>http://www.rai.it/dl/Radio2/sito/puntate/ContentItem-0eaf4234-9dc0-4caf-b58b-1aee8460eb18.html</ref>, con la copertina disegnata da [[Serena Riglietti]] (disegnatrice delle copertine italiane di Harry Potter),<ref>[http://www.newspettacolo.com/disks/view/68055-based_on_lies_il_nono_album_dei_cheap_wine newspettacolo.com]</ref> anticipato dal videoclip del brano ''Waiting on the Door'' diretto da Claudio Tacchi.<ref>[http://www.rockerilla.com/?p=8440 CHEAP WINE: anteprima video]</ref>
 
Nel giugno 2013 vengono invitati per un show dal vivo presso la trasmissione radiofonico su radiodue [[Moby Dick (programma radiofonico)|Moby Dick]].<ref>http://www.mobydick.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-cbd71f3c-0feb-4e9b-b515-c1798c9269ff.html</ref>
 
Nel settembre 2014 lo storico bassista Alessandro Grazioli viene sostituito da Andrea Giaro. Il 7 ottobre esce il loro decimo album ''Beggar Town'' pubblicato con distribuzione IRD.
 
== Formazione ==
* Marco Diamantini - [[chitarra]], [[Canto (musica)|voce]], [[armonica a bocca]]
* Michele Diamantini - [[chitarra elettrica]] e [[chitarra acustica]]
* Alessandro "Fruscio" Grazioli - [[basso (strumento musicale)|basso]]
* Alan Giannini - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (dal 2008)
* Alessio Raffaelli - [[Tastiera elettronica|tastiere]] (dal 2011)
* Andrea Giaro - [[basso (strumento musicale)|basso]] (dal 2014)
==Ex componenti==
* Alessandro "Fruscio" Grazioli - [[basso (strumento musicale)|basso]] (1996 - 2014)
* Francesco "Zano" Zanotti - batteria (1996 - 2008)
 
Riga 65 ⟶ 70:
 
== Partecipazione a Compilation ==
* 2008 - ''Riot on sunsetSunset vol. 14'' (272 Records)<ref>http://www.272records.com/riot_on_sunset_vol_14/</ref>
* 2010 - ''For You 2 - Tributo a Bruce Springsteen'' (Route 61) con il brano ''Youngstown''<ref>[http://www.rockol.it/vetrina-6677/Artisti-Vari-FOR-YOU-2---TRIBUTE-TO-BRUCE-SPRINGSTEEN Artisti vari - For You 2 - Rockol]</ref>
==Note==
 
<references />
{{reflist|2}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.cheapwine.net/ Sito ufficiale]
*[http://www.venusdischi.com/catalogo.php?page=7 Sito] Venus Milano
*Pagina su [http://www.mescalina.it/intervista_24-11-2009/cheap-wine Intervista] su Mescalina.it]
*Discografia su [http://www.{{allmusic.com/|artist/|p707888 Allmusic]}}
 
{{Portale|rock}}