Mister Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: tolti i nomi degli attori dalla trama secondo convenzione wiki |
lingua originale e integrato infobox da completare |
||
Riga 2:
{{Film
|titoloitaliano = Mister Johnson
|titoloalfabetico = Mister Johnson▼
|titolooriginale = Mister Johnson
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[USA]]
▲|titoloalfabetico = Mister Johnson
|annouscita = [[1990]]
|durata = 97 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|genere = drammatico
|regista = [[Bruce Beresford]]
|soggetto =[[Joyce Cary]]
|sceneggiatore = [[William Boyd]]
|produttore =
|produttoreesecutivo = ▼
|casaproduzione =
|attori =
* [[Maynard Eziashi]] : Mister Johnson
Riga 33 ⟶ 38:
|effettispeciali =
|musicista = [[Georges Delerue]]
|musicista =
|scenografo = [[Herbert Pinter]] e [[Graham Sumner]]
|
|truccatore =
▲|produttoreesecutivo=
|premi =
}}
Riga 44 ⟶ 50:
== Trama ==
Africa occidentale, 1923. Mr. Johnson tiene la contabilità per Harry Rudbeck, un giovane ufficiale inglese comandante del distretto di Fada, in Nigeria. Mr. Johnson, purtroppo, si mette nei guai con piccole irregolarità, ma riesce ad aiutare il suo capo a costruire la strada che collegherà il piccolo distretto al resto dell'Africa occidentale. L'indifferenza dell'uomo di colore alle regole finirà però per essergli fatale, perché la burocrazia del paese a cui vorrebbe appartenere, non capisce la sua fantasiosa intraprendenza.
| |||