Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Gli inceneritori a recupero energetico permettono di ricavare energia per produrre corrente elettrica e calore.
 
Scaldando del vapore, si alimentano delle turbine che producono elettricità, ma i rifiuti non sono un buon combustibile per la produzione di elettricità, perché avendo un basso [[Potere_calorifico#Potere_calorifico|potere calorifico]] lavorano a temperature molto inferiori rispetto alle centrali a combustibili fossili, producendo quindi vapore a pressione relativamente bassa e conseguentemente poca elettricità. Per ovviare a tale problema, come detto, viene aggiunto del [[metano]] per permettere la combustione.
 
Un'importante tecnologia abbinata ai termovalorizzatori è il [[teleriscaldamento]], che grazie al recupero del calore prodotto, permette di aumentare notevolmente il rendimento energetico del termovalorizzatore.