Federico Boido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Ha intrapreso nel [[1957]] la carriera di attore cinematografico, dal [[1974]] al [[1983]] dipinge come da studi numerose miniature su lastre di rame nella storica [[Piazza Navona]], dove condivide la sua arte con altri importanti artisti pittori romani come [[Paolo Salvati]] e molti altri, ha recitato in diversi [[film horror]], [[spaghetti western]] e [[peplum]]. La sua carriera sul set ha inizio all'età di 26 anni, arrivando a lavorare in oltre cinquanta pellicole, tra cui ''[[Roy Colt & Winchester Jack]]'', ''[[Terrore nello spazio (film 1965)|Terrore nello spazio]]'' e ''[[Diabolik (film)|Diabolik]]'' diretti da [[Mario Bava]], ''[[Tre passi nel delirio]]'' e ''[[Indio Black, sai che ti dico: Sei un gran figlio di...]]''. È apparso in diversi film della [[serie cinematografica]] ''[[Sartana]]'', ha conosciuto e lavorato con numerosi attori del cinema italiano e internazionale.<ref>[http://www.oggicronaca.it/2012/12/02/novi-ligure-federico-boido-attore-ai-tempi-di-marlon-brando-fa-una-rivelazione/ Oggi Cronaca, intervista a ''Federico Boido ai tempi di Mrlon Brando con lo pseudonimo di Boyd fa una rivelazione'']</ref> Appassionato della poesia scrive e pubblica numerose opere. Durante la sua carriera cinematografica ha usato diversi nomi d'arte, tra cui Rico Boido, Rich Boyd, Rick Boyd, Rik Boyd e Ryck Boyd.<ref>[http://www.poeti-poesia.it/SitiCommunity2/RickBoyd/Rick_Boyd.htm Sito web ufficiale Poeti e Poesia: Biografia di Federico Boido in arte Rick Boyd]</ref>
 
Muore a [[Roma]] il 7 ottobre 2014 all'età di 76 anni<ref>[http://westernsallitaliana.blogspot.it/2014/10/rip-rick-boyd.html Notizia]</ref>
 
== Bibliografia ==