Martin Poll: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
→Biografia: fix |
||
Riga 18:
Iniziò la sua carriera di produttore cinematografico nel 1954, producendo trentanove episodi della serie televisiva, ''[[Flash Gordon (serie TV 1954)|Flash Gordon]]'', per la distribuzione in [[Germania Ovest]] e [[Francia]].<ref name=variety/>
Agli inizi degli [[anni cinquanta]] acquistò il ''Biograph Studios'', uno studio cinematografico e sviluppo pellicole nel [[Bronx]]. Dopo una completa ristrutturazione li riaprì nel 1956 sotto il nome di ''Gold Medal Studios''.<ref name=variety/> Esso divenne all'epoca il più grande studio cinematografico degli [[Stati Uniti]] al di fuori di [[Los Angeles]].<ref name=variety/> Vi realizzò numerosi film e fra essi ''[[Un volto nella folla|A Face in the Crowd]]'' nel 1957, ''[[La divina|The Goddess]]'' nel 1958, ''[[The Fugitive Kind]]'' nel 1959, ''[[Middle of the Night]]'' nel 1959 e ''[[
Oltre a produrre film per il cinema, Poll produsse anche serie televisive. Fra esse ''
Poll ottenne una nomination all'[[Emmy]] come produttore esecutivo per il rifacimento de ''Il leone d'inverno'' con [[Glenn Close]] nel ruolo di [[Eleonora d'Aquitania]], trasmesso dalla rete televisiva ''Showtime'' nel 2003.<ref name=variety/>
| |||