Wikipedia:Vaglio/Seconda guerra punica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
*Aggiornamento w.e. 27-28/9/14: {{fatto}} Polibio libri I-VIII, 23 e ''Periochae'' 21-23 --> ripartire da {{cita|Polibio|VIII, 24, 1}} e {{cita|Periochae|24.1}}. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 13:24, 27 set 2014 (CEST)
*Aggiornamento w.e. 4-5/10/14: {{fatto}} Polibio libri I-VIII, 38 e ''Periochae'' 21-23 --> ripartire da {{cita|Polibio|IX, 3, 1}} e {{cita|Periochae|24.1}}. Ho creato anche nuova voce [[Assedio di Taranto (213 a.C.)]] <del>(in corso di ampliamento)</del>. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 18:39, 7 ott 2014 (CEST)
*Aggiornamento w.e. 11-12/10/14: {{fatto}} Polibio libri I-VIII, 38 e ''Periochae'' 21-
* Segnalo, per evitare sovrapposizioni ed equivoci, che sto riscrivendo molte parti basandomi solo su fonti moderne: principalmente Mommsen, Brizzi, Granzotto, Scullard, Lancel.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 12:02, 11 ott 2014 (CEST)
:*Ottimo! Io continuo a leggere Polibio, Periochae e Livio durante i week end, onde evitare di sovrapporci. Per me va benissimo se ti occupi degli autori moderni. :-))))))))))))))))) Dopo Polibio e Livio proverò a leggere anche Appiano, in modo da dividerci equamente i compiti tra antichi e moderni. Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 12:20, 11 ott 2014 (CEST)
|