Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Rapporto tra analogia e rilevanza enciclopedica: refuso, liberamente sostituisce libero |
||
Riga 23:
Di seguito, una serie di argomentazioni che mostrano schematicamente perché l'analogia non può essere fruttuosamente applicata in una discussione sulla rilevanza di un dato tema:
# Quando si istituisce un'analogia, la portata di essa è stabilita in base ad opinioni personali ("''x e y hanno la stessa rilevanza''" o "''x e y hanno sufficienti analogie da essere trattati allo stesso modo''").
# Wikipedia è scritta da volontari, che destinano liberamente parte del proprio tempo
# Non tutti i temi (anche se simili o inerenti ad uno stesso stesso settore) hanno una rilevanza tale da suggerire la creazione di una voce dedicata; analogamente, non tutti i dati o i fatti sono abbastanza rilevanti da essere menzionati.
# Il fatto che il tema di una voce abbia una storia simile, paragonabile, o legata a quelli trattati in altre voci non trasmette automaticamente la stessa rilevanza da un oggetto all'altro: l'oggetto di voci diverse e la rispettiva rilevanza, infatti, non sono mai ''identici''. Non si possono perciò operare [[Generalizzazione|generalizzazioni]] che confondano temi diversi, sebbene apparentemente simili.
|