Call of Duty: Advanced Warfare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Generale,Trama,Sviluppo
Riga 29:
|didascalia = Logo di Call of Duty: Advanced Warfare}}
 
'''''Call of Duty: Advanced Warfare''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto in prima persona]]. Undicesimo capitolo della serie [[Call of Duty]], sviluppato da  [[Sledgehammer Games]] e [[Highpubblicato Moonda Studios[[Activision]]. eÈ pubblicatol'undicesimo dacapitolo dela saga [[ActivisionCall of duty]]. Verrà pubblicatoed il 4primo novembresviluppato interamente da  [[2014Sledgehammer Games]] . Il gioco sarà rilasciato per [[PlayStationMicrosoft 3Windows]], [[XBoxPlayStation 3603]], [[MicrosoftPlayStation Windows4]], [[PlayStationXbox 4360]] e [[Xbox One]] il 4 novembre 2014. È il primo gioco della serie che farà parte del ciclo di sviluppo triennale.
 
Durante il Gamescom di Colonia 2014 è stata presentata la modalità multigiocatore del videogioco. Successivamente è stata presentata la modalità co-op, in cui 4 giocatori dovranno collaborare per resistere a ondate di nemici.
 
== Gameplay ==
Advanced Warfare, come gli altri Call of Duty, è presentato come uno sparatutto in prima persona. Tuttavia, il gioco presenta diversi cambiamenti, Advanced Warfare non utilizza un display heads-up[[HUD]] tradizionale; tutte le informazioni sono trasmesse al videogiocatore tramite proiezioni [[Olografico|olografiche]] dall' arma equipaggiata. A livello delle armi in generale rimane invariato, a parte una nuova meccanica, , certe pistole potranno ricaricare lentamente, permettendo al giocatore di prendere copertura e rimanere lì per un certo periodo di tempo per ottenere munizioni per l'arma. Il giocatore può anche cambiare diversi tipi di granate mentre ne usa una tramite i tasti tradizionali.
 
== Trama ==
Nel 2054, una organizzazione terroristica nota come KVA inizia il primo attacco terroristico globale della storia distruggendo contemporaneamente i reattori nucleari dei paesi più sviluppati in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti. Attraverso cinque continenti, militari e infrastrutture governative di molti paesi sono state devastate e incapacitate di combattere la minaccia rappresentata dal KVA. Come risultato, le società militari private (PMC) sono diventate le forze armate dominanti per innumerevoli nazioni e rappresentano la prima linea di difesa contro questo nuovo nemico. Jack Mitchell ([[Troy Baker]]), un ex Marine degli Stati Uniti che ha perso il braccio sinistro durante la battaglia di Seoul, si unisce ad Atlas Corporation, la più potente società militare privata al mondo con le tecnologie più avanzate del pianeta. Eseguendo operazioni clandestine in tutto il mondo per il miglior offerente, Jonathan Irons ([[Kevin Spacey]]), il CEO e fondatore di Atlas, inizia la sua guerra per l'inefficacia degli Stati Uniti come il promotore della democrazia in tutto il mondo.
 
== Sviluppo ==
In un'intervista della rivista EDGE, [[Michael Condrey]] ha confermato che il [[motore grafico]] è stato costruito da zero. Egli ha dichiarato che anche se ci sono parti del vecchio codice , vi è nuovo il rendering, l'animazione, la fisica e sistemi audio. Questo è il primo Call of Duty da [[Call of Duty 2|Call of Duty 2,]] che ha utilizzato un nuovo motore. In [[Call of Duty: Ghosts]] era stato annunciato che avesse un nuovo motore grafico; tuttavia, si è rivelato essere una versione aggiornata del [[IW Engine|motore IW]]. E 'attualmente sconosciuto quale sia il nome del nuovo motore grafico di Advanced Warfare.