Discussione:Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gentile riassunto delle puntate precedenti
Riga 323:
 
== Linux è GNU/Linux o Linux based? ==
(Vedere [[#Riassunto proposte di modifica alla pagina]])
 
Premetto che ho già letto le conversazioni precedenti nelle quali si decideva se era più appropriato abbinare il nome Linux a quello del kernel oppure a quello <s>del software Linux</s> dei sistemi operativi GNU/Linux. Vorrei iniziare questa nuova discussione per decidere se il termine Linux si riferisce solo ai sistemi operativi GNU/Linux, cioè quelli che usano il software GNU, oppure a tutte le distribuzioni Linux based come può essere per esempio [[Android]].</br>
IMHO la voce inizia con: "Linux (o GNU/Linux)" eppure nella sezione "Descrizione" si dice che alcuni pensano che chiamare i sistemi GNU/Linux con il nome Linux sia sbagliato, altri invece pensano che Linux possa essere utilizzato per tutte le distribuzioni Linux based ed in effetti è così non penso che tutti i Mainframe che dichiarano di usare Linux usino software GNU e non so se tutte le versioni installabili su cellulari, lettori DVD, palmari ecc. utilizzino software GNU. Inoltre ho viso che è venuto spontaneo agli utenti citare [[Android]] e [[MeeGo]] e altri sistemi che usano il kernel Linux ma non possiedono software GNU. Propongo quindi di dare un indirizzo diverso alla voce dichiarando che Linux sono tutti quei sistemi operativi che usano il kernel Linux e dando successivamente spazio anche ai sistemi GNU/Linux.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:02, 9 set 2011 (CEST)
Line 384 ⟶ 386:
:::Qualcuno può sintetizzare su quale sia l'oggetto del contendere perchè almeno a me non è tanto chiaro? grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 22:04, 11 ott 2014 (CEST)
:::: (confl.) @Dega180 Come Pierpao. Premettendo che il significato di GNU/Linux mi pare ben descritto nella sezione "La controversia sulla definizione GNU/Linux" e ancor meglio nella pagina dedicata, mi potresti solo riassumere in poche righe se questa discussione vorrebbe cambiare qualcosa? A me questo aspetto riguardo al nome "GNU/Linux" sembra già più che chiaro nella voce. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:06, 11 ott 2014 (CEST)
 
=== Riassunto proposte di modifica alla pagina ===
Voglio focalizzare la discussione sulle proposte di modifica.
Preciso che sono atte a stermininare tutte le piccole incomprensioni che possono nascere allo stato attuale della pagina e per aumentarne il valore enciclopedico (dato che è posta al vaglio).
In caso di dubbi, prima di discutere sulle seguenti proposte, forse sarebbe meglio leggersi la discussione completa, più o meno da ciò che c'è dal 2° intervento di Dega180 in poi.
 
;Titolo da "Linux" a "GNU/Linux":
(questo non è così necessario, ma prego leggerne comunque le motivazioni) Dato che "Sistema Linux" è il modo più usato per parlare correttamente di un "sistema operativo con kernel Linux", siamo concordi che esso sia un giusto titolo (in base a [[Wikipedia:Titolo della voce]]). Bisogna però considerare che il titolo è la prima cosa che viene letta in una pagina, e un lettore venendo qui potrebbe credere che Linux sia "il tutto". Noi, invece, sappiamo fin troppo bene che esiste già la ben chiara pagina ''Linux (kernel)'' che specifica come Linux sia "solo" un kernel; esiste già la ben chiara pagina ''GNU'' che specifica come GNU sia un sistema operativo alternativo ad Unix, reso famoso grazie al kernel Linux; questa pagina al contrario va chiarita: Se qui si parla inequivocabilmente di sistemi "''con'' kernel Linux", Bene! Allora sarebbe buona cosa aiutare subito il lettore a capire che Linux non sia "il tutto". Ubuntu (=Ubuntu/Linux) è il tutto. Kubuntu (=Kubuntu/Linux) è il tutto. Debian (=Debian/Linux) è il tutto. Kubuntu si basa su Ubuntu, Ubuntu si basa su Debian, Debian si basa su GNU. Kubuntu, Ubuntu, Debian, non sono distribuzioni Linux poichè ''non distribuiscono una versione del kernel Linux, bensì sono distribuzioni GNU, o più precisamente GNU/Linux, in quanto distribuiscono una propria versione del sistema GNU con kernel Linux''. Con il titolo "GNU/Linux" non dovremmo più incrociare le dita per sperare che il lettore scenda fino alla sezione "Controversie" per non incappare in ambiguità, poichè ''l'utente non deve avere dubbi sul fatto che Linux da solo non fa nulla che abbia a che fare con le funzionalità di un sistema operativo [http://unix.stackexchange.com/questions/17122/is-it-possible-to-install-the-linux-kernel-alone], e che qui parliamo inequivocabilmente di sistemi operativi nati grazie alle risorse del sistema operativo GNU combinato col potente kernel Linux. Kubuntu, Ubuntu, Arch Linux, Android, ecc, non distribuiscono un kernel! Kubuntu distribuisce GNU/Linux, Ubuntu distribuisce GNU/Linux, Arch Linux distribuisce GNU/Linux, Android distribuisce GNU/Linux: Tutti partono da GNU/Linux, chi più da lontano, chi più mantenendone l'integrità, chi sconvolgendolo come per esempio Android.
 
;Cambiare l'incipit:
«<del>''Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like''</del>» È ambiguo, per i motivi detti sopra: Un utente che conosce Unix, leggendo titolo+incipit, potrebbe credere che Linux sia il nome di un sistema operativo "primordiale" simile a Unix. Un incipit più corretto sarebbe: «''Con '''sistemi Linux''' (precisamente sistemi GNU/Linux), si intende quella famiglia di sistemi operativi originariamente basati sul sistema operativo [[GNU]] ([[Unix-like]]) e il [[Linux (kernel)]]''» (forse non sarebbe eccezionale ma sarebbe a prova di ogni ambiguità trasmettendo bene il concetto).
 
;Redirect da "Linux" a "GNU/Linux":
Nel caso avvenga la prima rinominazione, "Linux" sarebbe semplicemente un redirect a GNU/Linux, e non una pagina disambigua: Letteralmente Wikipedia prenderebbe atto che la maggior parte delle persone che cercano "Linux" in realtà cercano "Distribuzioni GNU con kernel Linux", e cioè Wikipedia si atterrebbe semplicemente a fare un redirect dal titolo più famoso verso il titolo meno ambiguo.
 
;Creazione della pagina [[Linux (disambiguazione)]]:
Nel caso di rinominazione: L'utente vuole "Linux (kernel)" o "Linux" inteso come "GNU/Linux"? E nel caso di non-rinominazione: L'utente vuole "Linux (kernel)" o "Linux" (famiglia di sistemi operativi /Linux)?
 
;Titolo da "Distribuzioni Linux" a "[[Distribuzioni GNU/Linux]]" + Redirect "Distro linux" → "Distro GNU/Linux":
Una enciclopedia deve chiarire come non si stia parlando di distribuzioni di una versione del kernel Linux (già discusso) ma bensì di distribuzioni di sistemi che condividono lo stesso kernel. Precisamente, di sistemi operativi storicamente basati sul sistema Unix-like GNU, con kernel Linux.
 
;Chiarimenti:
Ovunque sempre un bel paragrafo inequivocabile in cui si chiarisce come spesso nel parlato si parli dell'intero sistema GNU/Linux dicendo solo Linux (e così si chiarisce anche che non dovrebbe essere affatto strano sentir parlare di GNU/Linux, poichè in realtà è quella la forma corretta da enciclopedia). Chiarire ancor meglio che "GNU/Linux" significa letteralmente "GNU su kernel Linux" e non "GNU basato su Linux" (altrimenti leggendo Debian/Linux si pensa che Debian sia basato su Linux, quando invece è solo la giusta nominazione per differenziare Debian/Linux da Debian/[[Hurd]], ecc). Paragrafo esplicito nella pagina "Distribuzioni GNU/Linux" in cui si dice che dicendo "Distribuzione Linux" si intende sempre e solo "Distribuzioni Qualcosa/Linux" (e così si chiarisce anche che non dovrebbe essere affatto strano sentir parlare di cose come distribuzione GNU/Linux quando ci si riferisce ad una distribuzione con kernel Linux storicamente basata su GNU che è la radice di tutti i sistemi Unix-like basati su Linux, ecc ecc ecc)
 
Più di così non potevo riassumere, scusate la prolissi e grazie per i prossimi commenti e le critiche costruttive. :) Invito soltanto a chiarire, nel caso non si volesse "votare" una di queste modifiche, il perchè sia veramente preferibile rischiare una pericolosa ambiguità fuorchè risolvere il problema. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:29, 12 ott 2014 (CEST)
 
==Vantaggi/svantaggi e sicurezza==
Ritorna alla pagina "Linux".