Sight and Sound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reindirizzato collegamento. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
==Classifiche==
A partire dal [[1952]], ''Sight & Sound'' conduce ogni dieci anni un sondaggio tra autorevoli [[critica cinematografica|critici cinematografici]] di tutto il mondo per compilare una lista dei miglior film di tutti i tempi, che permette di valutare l'evoluzione dell'opinione critica e la resistenza alla prova del tempo dei film presi in considerazione.<ref name=TopTen>{{cita web|url=http://www.bfi.org.uk/sightandsound/topten/|titolo=BFI - Sight & Sound - Top Ten
Dal [[1992]] alla lista compilata attraverso i voti dei critici ne è stata affiancata un'altra basata sulle preferenze espresse da importanti registi cinematografici.<ref name=TopTen/>
L'autorevole critico statunitense del ''[[Chicago Sun-Times]]'' [[Roger Ebert]] l'ha definito l'unico, tra innumerevoli sondaggi simili, ad essere rispettato e preso sul serio nell'ambiente cinematografico.<ref>{{Cita
Tra i registi che hanno partecipato nel 2012 sono [[Quentin Tarantino]], [[Martin Scorsese]], [[Ken Loach]], [[Francis Ford Coppola]], ma anche [[Guy Maddin]] e [[Cyrus Frisch]].
Riga 174:
=== Trenta film chiave del decennio 2000-2009 ===
Sul numero di febbraio 2010 è stata pubblicata una lista di trenta titoli rappresentativi del cinema del [[Anni 2000|primo decennio]] del [[XXI secolo]].<ref>{{cita web|url=http://www.bfi.org.uk/sightandsound/feature/49593|titolo=
{{MultiCol}}
|