Attilio Prevost (ingegnere): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione nuova voce
 
Inserimento due fotografie
Riga 1:
[[File:Attilio-Prevost-Jr.jpg|thumb|Attilio Ptrevost Jr. nel 1958]]
Attilio Prevost Jr. ([[Torino]], [[25 Dicembre]] [[1918]] – [[Milano]], [[15 Marzo]] [[2010]]) è stato un [[ingegnere]] e [[imprenditore italiano]].
 
Riga 80 ⟶ 81:
 
=== La fine delle moviole ===
[[File:Attilio Prevost Jr nel 2010.jpg|left|thumb|Attilio Prevost Jr. nel 2007]]
 
Alla fine degli anni Ottanta l’introduzione delle nuove apparecchiature digitali porta a un veloce crollo del mercato delle moviole. Attilio Prevost Jr. comprende che si tratta di un’evoluzione inarrestabile e che un’intera officina specializzata in uomini e macchine di meccanica non può essere trasformata in elettronica.
Il cinema italiano, evocato nel 1988 nel film [[Nuovo Cinema Paradiso]] di [[Giuseppe Tornatore]], in cui nella sequenza del proiettore inventato che va a fuoco a lungo viene inquadrato il marchio Prevost fra le fiamme, entra in crisi.