Massimo Demartis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
Il 19 luglio 2011 firma un contratto annuale con il Porto Torres<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2011/07/20/news/demartis-e-del-portotorres-4652388 Demartis è del Portotorres] LaNuovaSardegna.it</ref>, in [[Serie D]] e poi lo rinnova per un'altra stagione.
Ad agosto del 2013 ritorna ad Alghero, sua città natale, per ricoprire prima il doppio ruolo di allenatore-giocatore nell'[[Polisportiva Alghero|Alghero 1945]]<ref>[http://www.alghero1945.it/Il-presidente-Lorenzoni-affida-la-panchna-allalgherese-Massimo-Demartis.htm Il presidente Lorenzoni affida la panchina all´algherese Massimo Demartis], Alghero1945.it</ref> e poi soltanto quello di difensore, nel campionato regionale di [[Eccellenza Sardegna 2013-2014|Eccellenza]] della Sardegna.Nella stagione 2014/2015 affronta la sua prima esperienza come allenatore della Pietraia Alghero,squadra che milita nel Campionato di Seconda Categoria in Sardegna.
In carriera ha totalizzato 137 partite in [[Serie B]] (più una gara dei play-off promozione con l'Ascoli). Nei 22 campionati professionistici disputati ha segnato solo 4 reti: la prima il 25 gennaio [[1998]] in Giulianova-Nocerina (0-1) di Serie C1, le altre due nella [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011]] con la maglia del Pomezia ed una col Porto Torres in serie D.
|