Franco Coco Trovato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante
m L'ascesa e le alleanze: orfanizzo redirect da cancellare - using AWB
Riga 28:
Coco agisce da padrone incontrastato in un'ampia zona che va dalla [[Comasina]] fino a [[Lecco]], passando per [[Como]].<ref>Poteri segreti della criminalità. L'intreccio inconfessabile tra 'ndrangheta, massoneria e apparati dello stato. [[Mario Guarino]]</ref>
Inizia a costruire il suo impero alleandosi insieme al boss [[calabria|calabrese]] della [[Comasina]] [[Giuseppe Flachi]] detto ''Pepè'', [[Antonio Papalia]] di [[Buccinasco]] e al [[Organizzazione criminale|clan]] [[camorra|camorrista]] dei [[Batti]] per gestire il [[narcotraffico]]. Diventa proprietario di una catena di ristoranti e pizzerie<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/06/Lecco_carriera_del_boss_finisce_co_0_92090610571.shtml|titolo=Lecco, la carriera del boss finisce al ristorante dei vip|pubblicazione=|Corriere.it|giorno = 6 |mese = settembre|anno = 1992}}</ref>.
Fa uccidere per questioni di [[droga]] tre esponenti degli [[Arena ('ndrina)Ndrina Arena|Arena]] il [[1991]] e il [[1993]]: volevano cambiare fornitori e avevano mire espansionistiche<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/05/era-libero-per-indultino-arrestato-dopo.mi_025era.html|titolo=E a Milano esplose la guerra di mafia|pubblicazione=|Corriere.it|giorno = 5 |mese = febbraio|anno = 2004}}</ref>.
Nel [[1987]] in Brianza fa uccidere sei affilati ai Miriadi per una disputa sugli appalti di costruzione.<ref>Blu Notte - la Mafia al nord</ref>