Android: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento, inserimento fonti e correzioni varie
Riga 356:
|align="center" style="white-space: nowrap; background-color:#00FFA6;"| 5.0 [[Lollipop|Lollipop]]
| style="white-space: nowrap;" width="70px" | ottobre/novembre 2014
|[[Application programming interface|API Level]] 21<ref>http://android.hdblog.it/2014/10/15/Android-L-introdurra-le-API-livello-21/</ref>. UI Completamente rinnovata, soprannominata Material Design, grazie al quale ogni elemento della UI ha un valore di "elevazione" che dice al sistema qual è la sua posizione rispetto a tutti gli altri elementi. 5000 nuove API. Nuovo multitasking. Animazioni a 60 FPS. Importanti miglioramenti della gestione audio. Integrazione di Samsung Knox per la sezione business. Introduzione di Google Fit per il rilevamento delle attività fisiche. Nuovo kernel 3.10.x. Aggiornamento del font ''Roboto''. Eliminazione della runtime Dalvik in favore di '''ART''' ('''A'''ndroid '''R'''un'''t'''ime). Supporto nativo ai 64 bit. Bluetooth 4.1. USB Audio. Burst Mode. Miglioramenti generali sull'autonomia grazie a Project Volta e Battery Saver. Modalità ospite. Netto miglioramento delle prestazioni grafiche grazie al supporto all'OpenGL ES 3.1 e all'accoppiamento con Android Extension Pack. Miglioramento della fotocamera grazie ad API dedicate. Notifiche Heads Up in applicazioni Fullscreen. Personal Unlocking. Aggiunto il multi-utente su smartphone e la modalità ospite. Nuova LockScreen con notifiche (disattivabili) disposte in base alla loro importanza. Importante miglioramento della sicurezza grazie alla versione 6.0 del Google Play Service<ref>http://www.androidworld.it/2014/10/15/android-5-0-lollipop-caratteristiche-disponibilbita-252262/</ref>.
 
Questa versione di Android è stata rilasciata come preview per gli sviluppatori col nome di '''Android L''' il 26 giugno 2014 e senza numero di versione. Il nome e il numero definitivo della versione è stato ufficializzato il 15 ottobre 2014<ref>http://www.androidworld.it/2014/10/15/svelata-statua-android-5-0-lollipop-foto-video-252744/</ref>. Nei 4 mesi trascorsi molte sono state le ipotesi sul significato della lettera L, '''Lemon Meringue Pie''' (torta meringata al limone)<ref>http://www.androidworld.it/2014/08/23/lemon-meringue-pie-nome-android-l-243889/</ref>, '''Licorice''' (Liquirizia)<ref>http://www.androidworld.it/2014/10/12/android-licorice-possibile-indizio-252120/</ref>, '''Lava cake''' (Tortino al cioccolato fondente)<ref>http://www.androidworld.it/2014/06/25/htc-ci-suggerisce-in-tweet-quale-dolce-potrebbe-essere-ispirata-nuova-versione-android-235242/</ref>, '''Lemonade''' (Limonata)<ref>http://www.androidworld.it/2014/06/25/htc-ci-suggerisce-in-tweet-quale-dolce-potrebbe-essere-ispirata-nuova-versione-android-235242/</ref>, '''Lady fingers''' (Savoiardi)<ref>http://www.androidworld.it/2014/06/25/htc-ci-suggerisce-in-tweet-quale-dolce-potrebbe-essere-ispirata-nuova-versione-android-235242/</ref>, '''Lion''' (il Lion della Nestlé)<ref>http://it.ibtimes.com/articles/70043/20140909/android-l-nome-ufficiale-lion-rumor-indiscrezioni-aggiornamento-nexus-5-2014.htm</ref> e naturalmente anche '''Lollipop''' (Lecca lecca)<ref>http://www.androidworld.it/2014/10/14/android-lollipop-icona-debug-252498/</ref> e Google non ha fatto niente per diminuire i rumors, alimentadoli anzi<ref>http://www.androidworld.it/2013/11/06/lemon-meringue-pie-google-inizia-gia-a-prenderci-in-giro-sul-nome-della-prossima-versione-di-android-196235/</ref><ref>http://www.androidworld.it/2014/10/14/android-l-5-0-casting-video-252596/</ref><ref>http://www.androidworld.it/2014/10/15/google-pubblica-versione-integrale-casting-per-android-l-video-252737/</ref>, mentre per il numero di versione si ipotizzava sia il '''4.5''' che il '''5.0'''.