Quarto Oggiaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
È collegato al centro della città attraverso i treni di [[LeNord]] (linee [[Linea_S1_(sistema_ferroviario_suburbano_di_Milano)|S1]] ed [[Linea_S3_(sistema_ferroviario_suburbano_di_Milano)|S3]]) e con la [[autobus|linea automobilistca]] n° 57 dell'[[Azienda Trasporti Milanesi|ATM]]. Entro il 2008 sarà terminata la realizzazione delle stazioni di Affori FNM e Comasina della [[Metropolitana di Milano]] che garantiranno un trasporto più completo all'interno dell'area urbana del capoluogo lombardo.
Il quartiere, sorto dal nulla per ospitare gli immigrati in arrivo negli [[anni 1960|anni sessanta]] è stato tristemente famoso per i numerosi fatti di sangue che hanno contribuito ad identificare il quartiere di Quarto Oggiaro come «[[Bronx]]» di [[Milano]]. Negli ultimi anni si è verificata una significativa riduzione della criminalità, e grazie ad alcune associazioni volontarie, oggi Quarto Oggiaro è un quartiere più pulito e sicuro in continuo sviluppo.
paesino d caccoideeeeeeeee
 
== Arte ==
* Villa Schleiber