Castelli normanni in Sicilia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
=== Catania e provincia ===
* [[1092]], [[Castello di Aci]] di [[Aci Castello]] riedificato dal [[Gran Conte Ruggero]] e [[Roberto il Guiscardo]] su preesistente fortificazione araba. Il precedente insediamento [[Storia della Sicilia bizantina|bizantino]] era fondato su una fortificazione del [[Sicilia (provincia romana)|periodo romano]].
* [[?]], [[Fortezza del Tocco]] di [[Acireale]] edificata per le continue incursioni piratesche.
* [[1072]], [[Castello normanno (Adrano)|Castello normanno]] di [[Adrano]] sorto sulla primitiva '''Fortezza Salem''' edificata dagli arabi nel [[950]]. Il Castello è sede del [[Museo Archeologico Etneo]]. Su impronta medievale ma, di recente costruzione il [[Castello della Solicchiata]] del [[1875]] nell'omonima contrada.
* [[XII secolo]], '''Castello di Torremuzza''' di [[Bronte (Italia)|Bronte]]. La torre risale al periodo Bizantino [[VI secolo|VI]] - [[VII secolo]] e ampliato dai Normanni.
|