Wikipedia:Bar/2007 02 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Promemoria per il 'raduno'
Joana (discussione | contributi)
taglio
Riga 21:
 
Faccio il liceo scientifico a roma e vorrei avere qualche opinione e informazioni + dettagliate sulla questione del razzismo grazie 1000 in anticipo Vale
 
== Promemoria per il 'raduno' ==
 
 
 
 
..o forse, per usare il linguaggio alla Highlander, dovrei dire 'adunanza'. Ma poco importa.
 
Io quasi sicuramente non verrò al raduno, ma anche in mia assenza, non disdegno di riportare qui quello che direi al raduno, e che sintetizzo così:
 
 
1- cosa è diventata la comunità di Wikipedia, se basta che arriva un'utente con dei problemi evidenti per essere trattato con un sadismo tanto marcato, come nel caso di alcune persone che, anche non volendo, sono viste come pecore nere in un gregge ogni giorno sempre più 'normalizzato'. La comunità cerca di autolegittimarsi per affermare il suo potere sulle singole utenze della 'libera wikipedia', costi quel che costi?
 
Chiedetevi, tra un brindisi e l'altro ora che siamo tutti diventati un quarto di millionnaire, che senso ha trattare (es.)Brandani così sadicamente, senza soffermarvi su nient'altro che il vostro sacrosanto diritto a 'fare selezione' di utenti -non collaborativi-, che dovrebbero essere quantomeno trattati con maggiore sobrietà ,anche quando viene posta in essere qualche tipologia di penalizzazione (per poi lamentarsi che '''loro''' spettacolarizzano la persecuzione: già, fosse poco mettere un tizio nella pagina problematici/ban oltretutto cumulando vilmente la votazione con il blocco).
 
 
2-Wiki debole con i forti è un'altro aspetto di questa 'compassionevole' istituzione. A parte il 'caso Virgin', di cui altri hanno già parlato, io mi riferisco ad altre situazioni, più banali ma nondimeno molto significative.
 
Per esempio, alle recenti cancellazioni di babelfish sulle pagine utenti. Un principe del 'buco' di wikipedia si sveglia la mattina, pensa che forse la faccia di Berlusconi barrato ''potrebbe'' infastidire qualcuno'' e allora la si mette in votazione. Anzichè i 2 terzi di favorevoli, arriva la maggioranza contraria, e oplà, l'immagine sparisce lo stesso 'per cause di forza maggiore' o roba simile.
 
Chiedetevi perchè Wikipedia dovrebbe avere '''paura''' di '''possibili''' (0,1%) proteste da parte di qualcuno solo perchè alcuni utenti nella loro '''pagina utente''' sistemano delle foto delle dimensioni di un francobollo in cui affermano di essere contrari a tizio o a caio. Come riuscirà wikipedia a sopravvivere in un mondo di vasi di ferro, se le sue spalle e la spina dorsale sono così deboli, da autocensurarsi con lo stesso metodo di quello che per far dispetto alla moglie se li tagliò?
 
Riuscite a capire quello che dico? Wiki non può avere un'autorevolezza senza essere al tempo stesso capace di fare fronte a critiche provenienti dall'esterno, e l'episodio dei babel cancellati dimostra che come l'edera, non si regge in piedi da sola. Eppure, negli articoli quello che uno scrive è responsabilità sua. Quindi COSA dovrebbe temere wiki dal contenuto di una pagina utente?
 
 
3- La deriva autoritaria, con la motivazione che 'sai, ci sono talmente tanti troll in giro..'. E' la solita solfa. Ogni volta che nella storia umana vi è una deriva totalitaria è perchè là fuori ci sono i cattivi. Come il film 'Fanteria dello Spazio' che sta andando in onda adesso. Disumanizzare il 'nemico', oltre che crearlo, è un vecchio sport di sicuro rendimento. Non importa quanto irrazionale sia la paura sollevata. Intanto, si varano 'norme speciali', come nel calcio, dove con 5 leggi ad hoc siamo arrivati alla conclusione che sarebbe meglio chiudere baracca. E se un'utente non la pensa come i 4 oligarchi che abbiamo ben presenti in tutte le discussioni e le iniziative, allora è un 'troll', e si sà, i 'troll', come i talebani, stanno meglio con le bombe che con i fiori. Giacobinismo.
 
Ecco perchè credo che la faccenda, ignorando i 5 pilastri che tra l'altro, presuppongono la buona fede degli utenti, stia assumendo un connotato '''grottesco''' e fuorviante. E' una grave situazione, figlia di presupposti fasulli, e quindi la questione si pone così: chiedetevi se potete andare lontano senza ricominciare a guardare agli utenti come PERSONE, invece di incentivare con atteggiamenti odiosi reazioni che sono 'non collaborative', perchè un'utente 'è un troll fino a prova contraria'. O sennò fatevi fare dai bot tutta l'enciclopedia, ma mi raccomando, dei politici scrivere solo il codice fiscale, così nessuno si arrabbia.
 
 
Certo della quasi totale inutilità di quanto scritto sopra, saluto con complicità il mio eventuale lettore.--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 22:52, 8 feb 2007 (CET)