Hafragilsfoss: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{
|nome = Hafragilsfoss
|nome altro =
[[Immagine:Hafragilsfoss waterfall 2007.jpg|thumb|Veduta di '''Hafragilsfoss''' e del canyon [[Jökulsárgljúfur]]]]▼
|immagine = Hafragilsfoss waterfall 2007.jpg
[[Immagine:Hafragilsfoss-2006-burras.de.jpg|thumb|Veduta ravvicinata di '''Hafragilsfoss''']]▼
▲
|nazione = ISL
|altre nazioni =
|div amm 1 =
|div amm 2 =
|div amm 3 =
|lat = 65.832234
|long = -16.400405
|altitudine =
|tipo =
|fiume = [[Jökulsá á Fjöllum]]
|montagna =
|altezza =
|classifica mondiale =
|larghezza = 91
|numero di salti =
|salto massimo = 27
|portata media =
|visitatori =
|mappa =
}}
'''Hafragilsfoss''' è una delle tre maggiori cascate del fiume [[Jökulsá á Fjöllum]], situate tutte nella sua parte più spettacolare: il maestoso canyon [[Jökulsárgljúfur]], in Islanda.
Riga 12 ⟶ 32:
La cascata è nota dalla [[Grettis saga]], dove gioca un importante e leggendario ruolo.
Il nome ''Hafragil'', Canyon o Gola della Capra, deriva dalla leggenda secondo cui la gigantessa Kráka vi avrebbe fatto pascolare le sue capre mentre si riposava.
==Galleria fotografica==
<gallery>
</gallery>
== Altri progetti ==
|