Discussioni Wikipedia:Sondaggi/Sperimentazione: dare agli anonimi gli stessi permessi nel sito mobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
::::::# E' auspicabile mostrare che si è provato a coinvolgere una buona parte della comunità nella decisione di lanciare questo esperimento (non solo quanti seguono ad es. il bar). IMHO un sitenotice è un buon modo per avvisare più gente (poi i diretti interessati non potranno esprimersi... ma a questo sicuramente avevate già pensato.). Ciao, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 20:06, 17 ott 2014 (CEST)
== Durata del sondaggio ==
14 giorni è il minimo: correggiamo? {{nf| 00:47, 18 ott 2014|151.26.99.225}}
:<small>L'IP qui sopra ero io. Scusate la stringatezza ma stavo scrivendo con lo smartphone da sloggato (accedendo in modalità "Desktop" anziché "Mobile"), e l'usabilità non era proprio il massimo...</small>
:La questione è la durata prevista per questo sondaggio è di nove giorni, nonostante una (riconosco ora, forse inopportuna) modifica ai [[Wikipedia:Sondaggi/Criteri|criteri per i sondaggi]] imponga una durata minima di due settimane. La scelta dei nove giorni discende da qualche considerazione che mi sfugge, ad esempio permettere che l'eventuale sperimentazione possa partire effettivamente il 1° novembre? --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 11:16, 18 ott 2014 (CEST)
|