Web research: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note metodologiche: Precisazione: lingua vs. linguaggio. Chiarimenti sintattici. |
m Bot: rimuovo template obsoleto |
||
Riga 24:
Il compito della web research oggi va oltre il contare aggettivi, avverbi e sostantivi e verificare in quali contesti ricorrano, il misurare gli accessi a un sito o la provenienza dei naviganti che vi accedono, per quanto tempo restano nel sito e quali pagine visitano.
La web research non è finalizzata ad aumentare il volume di traffico (ambito invece degli strumenti di ''[[search engine optimisation]]'' e ''[[search engine marketing]]'') e prescinde dal [[web semantico]].
Grazie all’analisi semantica sono possibili ricerche più evolute di quelle che si basavano unicamente sulla presenza nel documento di parole chiave; si possono costruire reti di relazioni e connessioni tra documenti secondo logiche più elaborate del semplice collegamento ipertestuale.
Riga 109:
*[[Ricerca quantitativa]]
*[[Web semantico]]
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]
|