Agfa Billy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova pagina creata de novo per Nissapedia |
imm. ins. |
||
Riga 1:
[[File:Coll. Marcè CL - Agfa Billy Record 1933.jpg|thumb|Agfa Billy Record 1933, modello prodotto a partire del 1933 fino al 1942.]]
Le '''Agfa Billy''' sono una serie di macchine fotografiche economiche prodotte, a partire dagli anni 1927, dalla '''AGFA''', sigla che sta per “'''A'''ctien '''G'''esellschaft für anilin'''FA'''brikation"
== Storia ==
Il modello Billy è il secondo modello della AGFA, dopo il modello ''Standard'' prodotto per un solo anno (1926). Nel 1928 inizia la produzione anche negli USA con la ditta ditta americana [[ANSCO]] che le produce per il mercato americano in licenza; questa operazione commerciale diede grande sviluppo alla AGFA tedesca.
La serie Billy ha avuto 4 diversi modelli con diverse caratteristiche tecniche
Il modello “Billy Record" è stato il modello di maggior successo della serie esso fu prodotto a partire del 1933 fino al 1942. Costava all'epoca 30 [[marco|marchi]] in Germania e 185 [[franco|franchi]] in Francia. Montava pellicole di 120 mm a rullo formato 6x9, l'obiettivo era un Alfa Anastigmat Jestar 1:7,7 a tre elementi da 100mm.
[[otturatore|Otturatore centrale]] Pronto S, prodotto dalla [[Alfred Gauthier]], era dotata di [[autoscatto]] a 15 sec. di ritardo.
Riga 11:
Il peso era di 560 gr con le dimensioni di 165 x 88 x 37 chiusa e 165 x 108 x 131 aperta.
Altri modelli della serie prodotti sono:
Riga 25:
*{{cite book|author=Robert White|title=Discovering Cameras 1945-1965|url=http://books.google.com/books?id=SKezcopQw6AC&pg=PA32|year=1995|publisher=Osprey Publishing|isbn=978-0-7478-0298-3|pages=32–}}
*{{cite book|author=Ivor Matanle|title=Collezionare e fotografare con macchine d'epoca|url=http://books.google.com/books?id=Uzpf12LyeR8C&pg=PT168|year=1994|publisher=Gremese Editore|isbn=978-88-7944-081-3|pages=168–}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Agfa cameras}}
|