Beipiaosaurus inexpectus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit |
|||
Riga 73:
== Paleoecologia ==
=== Fauna e habitat ===
Gli studiosi suggeriscono che il [[paleoambiente]] della Formazione Yixian, era soggetto a cambiamenti climatici stagionali, con climi caldi e umidi, punteggiati da stagioni secche, in cui l'ambiente diventava più arido.<ref name=wangetal2006conifer>Wang, Y., Zheng, S., Yang, X., Zhang, W., and Ni, Q. (2006). "The biodiversity and palaeoclimate of conifer floras from the Early Cretaceous deposits in western Liaoning, northeast China." ''International Symposium on Cretaceous Major Geological Events and Earth System'', 56A.</ref> La temperatura media annua durante il periodo in cui visse il ''Beipiaosaurus'' era di circa 10 gradi [[celsius]] (50 gradi [[fahrenheit]]), con inverni relativamente freddi, per il clima dell'era Mesozoica.<ref name=amoitetal2011>Amiot, R., Wang, X., Zhou, Z., Xiaolin Wang, X., Buffetaut, E., Lécuyer, C., Ding, Z., Fluteau, F., Hibino, T., Kusuhashi, N., Mo, J., Suteethorn, V., Yuanqing Wang, Y., Xu, X., and Zhang, F. (2011). "Oxygen isotopes of East Asian dinosaurs reveal exceptionally cold Early Cretaceous climates." ''Proceedings of the National Academy of Sciences'', '''108'''(13): 5179-5183. {{doi| 10.1073/pnas.1011369108}}</ref>
Riga 82 ⟶ 80:
Altri contemporanei non dinosauri, del ''Beipiaosaurus'' includevano [[gamberetti]], [[chiocciole]] e [[lumache]], così come un gruppo eterogeneo di [[insetti]] e [[pesci]], come ''Lycoptera''. La maggior parte dei vertebrati di questa formazione hanno dimostrato una tendenza alla vita [[Arboricolo|arboricola]], tra cui molti uccelli arboricoli e mammiferi e lucertole arrampicatori.<ref>Zhou, Z. (2006). "Evolutionary radiation of the Jehol Biota: chronological and ecological perspectives." Geological Journal, 41: 377–393.</ref> La [[flora]] era costituita da una vegetazione [[subtropicale]] e [[Foresta temperata|temperata]], dominata da [[conifere]], [[felci]], [[Cicadidae|cicadi]] ed [[equiseti]].
Come la maggior parte dei [[Therizinosauria|Therizinosauri]], il ''Beipiaosaurus inexpectatus'' conduceva una vita simile a quella degli odierni [[gorilla]] o ai [[Bradipo terricolo di Shasta|bradipi terricoli]] del [[Pleistocene]], aggirandosi in piccoli gruppi nelle foreste usando i lunghi arti per afferrare i rami della vegetazione di cui si nutriva. I lunghi artigli, probabilmente, servivano per afferrare meglio il cibo e per difendersi dai predatori del sottobosco come il ''[[Raptorex]]'', ma tali difese dovevano essere inefficaci contro predatori più grandi come lo ''[[Yutyrannus]]'' e il ''[[Dilong]]''
== Note ==
|