Discussione:Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 416:
::: Personalmente cambierei l'incipit, ma in maniera leggermente diversa da quella proposta «Con sistemi '''Linux''' (o più precisamente sistemi '''GNU/Linux''') si intende quella famiglia di sistemi operativi [[software libero|liberi]] il cui sviluppo deriva dal sistema operativo [[GNU]] ([[Unix-like]]) e dal kernel [[Linux (kernel)]]» --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 10:28, 19 ott 2014 (CEST)
::::Sarebbe però un incipit falso, perché, come ho già fatto notare, esistono un sacco di sistemi operativi Linux completamente privi di GNU.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 12:45, 19 ott 2014 (CEST)
:::::Dega180 ti prego di rileggerti con calma la discussione, perchè la stai facendo reiniziare su punti che erano già stati fin troppo chiariti. Quando avrai trovato un "sistema /Linux" che non basi l'architettura dal "sistema GNU su kernel Linux", sono certo che potrai asserire che questa sia una affermazione falsa. Invece fino a prova contraria [think]è da duemila caratteri che mi sto impegnando a ricordare a tutti che[/think] ''non esiste alcun sistema operativo che abbia kernel Linux e che non si basi su GNU'' mentre sono ''innumerevoli i sistemi operativi basati su GNU che non hanno kernel Linux'' (e che in questa pagina sono quindi probabilmente esclusi a priori? Domanda mia interessante, ma non mi interessa discuterne ora) come Debian/Hurd, Arch/Hurd, BSD, ecc. L'incipit di 4ndr34 non solo è impeccabile se si vuole parlare di "sistemi /Linux", ma toglie persino ogni possibile ambiguità a riguardo. Ripeto per Dega180 che è semplicemente impensabile dire che Kubuntu non sia basato su GNU, che Arch Linux non sia basato su GNU e che Android nativamente non contenga più di 10MB di software GNU. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 14:29, 19 ott 2014 (CEST)
 
==Vantaggi/svantaggi e sicurezza==
Ritorna alla pagina "Linux".