AIDS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
chiarisco, anche perchè non è che un sistema immunitario perfetto non sia vulnerabile, anzi... |
ancora meglio |
||
Riga 10:
}}
La '''sindrome da immunodeficienza acquisita''' (da cui l'acronimo ''SIDA'' utilizzato nei Paesi [[lingua francese|francofoni]], [[lingua spagnola|ispanofoni]] e [[lingua portoghese|lusofoni]], di rado in [[lingua italiana|italiano]]<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=84131&r=6832 SIDA]</ref>), o '''''Acquired Immune Deficiency Syndrome''''' ('''AIDS''' in [[lingua inglese|inglese]], normalmente utilizzato anche in italiano) è una [[malattia]] del [[sistema immunitario]] umano causata dal [[virus dell'immunodeficienza umana]] (HIV).<ref name="pmid11396444">{{Cita pubblicazione|autore=Sepkowitz KA|titolo=AIDS—the first 20 years|rivista=N. Engl. J. Med.|volume=344|numero=23| pagine=1764–72|anno=2001|mese=giugno|pmid=11396444|doi=10.1056/NEJM200106073442306}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Weiss RA|titolo=How does HIV cause AIDS?|rivista=[[Science (journal)|Science]]|volume=260|numero=5112|pagine=1273–9|anno=1993|mese=maggio|pmid=8493571|doi=10.1126/science.8493571}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Cecil|nome=Russell|titolo=Textbook of Medicine|editore=Saunders|città=Philadelphia|anno=1988|pagine=1523, 1799|isbn=0-7216-1848-0}}</ref> La malattia interferisce con il sistema immunitario limitandone l'efficacia, rendendo le persone colpite più suscettibili alle [[infezioni]], in particolare a [[infezioni opportunistiche|quelle opportunistiche]], e allo sviluppo di [[tumori]]. Questa vulnerabilità aumenta con il progredire della malattia.
L'HIV si trasmette in molti modi, ad esempio tramite i [[rapporto sessuale|rapporti sessuali]], [[trasfusione di sangue|trasfusioni di sangue]] contaminato e [[ago ipodermico|aghi ipodermici]] e tramite [[trasmissione verticale]] tra madre e bambino durante la [[gravidanza]], il [[parto]] e l'[[allattamento materno|allattamento]] al seno.<ref name=CDCtransmission>{{Cita web|editore=[[Centers for Disease Control and Prevention]]|url=http://www.cdc.gov/hiv/resources/qa/transmission.htm|titolo=HIV and Its Transmission|accesso=20 novembre 2012|lingua=en}}</ref><ref name=sfaf>{{Cita web|editore=San Francisco AIDS Foundation|data=14 aprile 2006|url=http://www.sfaf.org/aids101/transmission.html|titolo=How HIV is spread|accesso=23 maggio 2006}}</ref>
|