Valli del Natisone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistema a norme del SI using AWB
Riga 1:
Le '''Valli del Natisone''' (''Benecija o Nediške doline'' in [[lingua slovena|sloveno]],''Vals dal Nadison'' o ''Sclavanìe'' in [[lingua friulana|friulano]]) sono quattro valli attraversate da altrettanti corsi d'acqua ([[Natisone]], Alberone, Cosizza ed Erbezzo) e collegamento naturale tra [[Cividale del Friuli]] (l'antica ''Forum Iulii'') e la valle dell'[[Isonzo]]<ref>Valli del Natisone [http://www.vallidelnatisone.org/main.html Valli del Natisone]</ref> che compongono un territorio geograficamente omogeneo.<br />
Queste quattro valli costituiscono la dorsale meridionale delle [[Prealpi Giulie]] e si estendono per la maggior parte tra l'estremo lembo orientale del [[Friuli]] e l'alto corso dell'[[Isonzo]], nel [[Goriziano sloveno]] (''Goriška'').
Simbolo di questo territorio è il monte [[Matajur]] (1.641 &nbsp;m), dalla cui vetta si domina la pianura.
 
==Comuni==
Riga 31:
|}
 
Si affacciano sul Natisone anche le frazioni di Montemaggiore (''Brezje'') (29 abitanti<ref>Dati censimento 2001 [http://italia.indettaglio.it/ita/friuliveneziagiulia/udine_taipana_montemaggiore.html Frazioni italiane]</ref>), Platischis (''Plestišča'') (58 abitanti<ref>Dati censimento 2001 [http://italia.indettaglio.it/ita/friuliveneziagiulia/udine_taipana_platischis.html Frazioni italiane]</ref>) e [[Prossenicco]] (''Prosnid'') (62 abitanti<ref>Dati censimento 2001 [http://italia.indettaglio.it/ita/friuliveneziagiulia/udine_taipana_prossenicco.html Frazioni italiane]</ref>) del comune di [[Taipana]] (''Tipàna'' - ''Taipàne'' o ''Tipàne'').
 
In territorio sloveno vi sono 16 piccoli insediamenti appartenenti al comune di [[Caporetto]] (''Kobarid''):