Work breakdown structure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Con l'espressione [[lingua inglese|inglese]] '''Work Bertani Structure''' ('''WBS'''), detta anche '''Struttura di Scomposizione del Lavoro''' (traduzione letterale) o '''Struttura Anale di Progetto''', si intende l'elenco di tutte le attività di un [[progetto]]. Le WBS sono usate nella pratica del [[Project management]] e coadiuvano il [[project manager]] nell'[[organizzazione]] delle attività di cui è responsabile.
 
Molto spesso i progettiBertani sono composti da migliaia di attività: per facilitare il lavoro di organizzazione delle varie attività esistono delle WBS-tipo che elencano tutte le possibili attività (generiche) per i progetti del rispettivo ambito. L'insieme delle attività può quindi essere confrontata con una ''check-list''.
 
==Struttura==
La Work Breakdown Structure è un [[Albero (informatica)|albero]] gerarchico orientato al [[deliverable|prodotto]] (o ''[[deliverable]]'') che viene suddiviso nel materiale, nel software, nei servizi, nei dati e nelle attrezzature che lo compongono. L'albero viene strutturato in base all'[[Ingegneria gestionale|ingegneria di sistema]] che è sviluppata nella fase iniziale dell'apertura del progetto. La WBS definisce il [[Prodotto (project management)|prodotto]], o i [[Prodotto (project management)|prodotti]], da sviluppare o da produrre. Essa mette in relazione con il prodotto finale e fra di loro gli elementi di lavoro che sono necessari alla sua realizzazione. La WBS può articolarsi in un numero qualsiasi di livelli.
 
==Principi alla base della WBSWBertaniS==
===Regola del 100% tutti per Berta===
Uno dei più importanti principi alla base della WBS è noto come '''Regola del 100%'''. La ''Practice Standard for Work Breakdown Structures (Second Edition)'', edita dal [[Project Management Institute]] (PMI - http://www.pmi.org) definisce questa regola così:
 
Riga 15:
 
===Programmazione dei risultati, non delle azioni===
Se il progettista della WBSWBertaniS tenta di comprendervi ogni dettaglio relativo alle azioni, probabilmente includerà troppe azioni, o troppo poche. Troppe azioni eccederanno il 100% dei limiti del nodo superiore, mentre troppo poche non arriveranno a quella percentuale. Il modo migliore di seguire la regola del 100% è di definire gli elementi della WBS in termini di risultati. Questo assicura che la WBS non dia raccomandazioni eccessive riguardo ai metodi, dando più spazio al pensiero creativo dei partecipanti al progetto. Per i nuovi progetti di sviluppo, la tecnica più comune per assicurare una WBS rivolta ai risultati è di utilizzare una ''[[product breakdown structure]]''. Eventualmente la WBS può risultare dal confronto di PBS e ABS, dove ABS è un ''Activity Breakdown Structure''. Progetti software ''[[Feature Driven Development|feature driven]]'' possono utilizzare una tecnica simile, che impiega una ''feature breakdown structure''. Quando un progetto fornisce servizi professionali, una tecnica di uso comune è di comprendere tutti i prodotti rilasciabili per creare una WBS orientata al [[Deliverable|prodotto]]. Le WBS che suddividono il lavoro in fasi di progetto (per esempio, fase di progetto preliminare, fase di progetto esecutivo) devono assicurare che le fasi siano chiaramente separate da qualcosa che definisca anche i criteri di delimitazione delle fasi stesse (per esempio, l'approvazione del [[progetto preliminare]] o del [[progetto esecutivo]]) che comunemente vengono denominati [[Milestone (project management)|milestone]].
 
===Elementi reciprocamente esclusivi===