Jun'ichirō Koizumi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni |
piccole correzioni |
||
Riga 10:
| mandatofine = 22 settembre [[2006]]
| monarca = [[Akihito]]
| predecessore = [[
| successore = [[
| partito = [[Partito Liberal Democratico (Giappone)|Partito Liberal Democratico]]
| alma_mater =
Riga 68:
=== Vita privata ===
Nel [[1978]] Koizumi ha sposato Kayoko Miyamoto, studentessa ventunenne, ma il matrimonio è durato solo 4 anni, terminando con una denuncia per lesioni da parte della moglie. Koizumi ha giurato quindi di non risposarsi mai più. Dal matrimonio sono nati tre figli: i primi due,
Koizumi è stato un leader carismatico e molto stimato; il suo modo di fare, le sue stravaganze e la sua passione per la musica ([[musica lirica|lirica]], [[rock]], e per [[Elvis Presley]] in particolare), l'hanno portato ad essere in patria uno dei politici più amati e più popolari del dopoguerra. All'estero uno dei suoi più grandi estimatori è [[George W. Bush]], dal quale Koizumi si è recato in visita nel giugno 2006.
|