Danny l'eletto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Alla fine il rabbino Saunders spieghera' come mai avesse educato Danny con il silenzio e che in realta' lui aveva sempre saputo che Danny era interessato alla psicologia e in particolare a Freud.
<references />Un viaggio che a ritroso porta nella culla del chassidismo, nella [[Polonia]], vivaio di una cultura ricchissima e matrice di profondi valori, e di lì ancora più lontano nella storia millenaria del popolo ebraico fino alla distruzione del [[Tempio di Gerusalemme]] per cui, vien specificato, vale ancora la pena di svegliarsi di notte per piangere.
| |||