Museo archeologico nazionale di Manfredonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina riformulata per evitare violazione copyright
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia''' é ubicato nel [[Castello di Manfredonia|Castello Svevo-Angioino]] nel centro abitato di [[Manfredonia]], provincia di Foggia.
 
L'ingresso consente di visitare la struttura del castello dall'interno. Le esposizioni archeologiche del museo illustrano la storia dell'antico territorio sipontino e garganico:
 
- le [[stele daunie]], un tipo di monumento funerario in pietra calcarea diffuso presso la civiltà [[Daunia]] (una delle tre tribù illiriche degli Iapigi), nell'attuale Capitanata (la Provincia di Foggia, in Puglia), tra la fine dell'VIII e gli inizi del V secolo a.C.
- reperti derivanti dallo scavo archeologico nel Parco archeologico di [[Siponto]]
 
- anfore da trasporto rinvenute in mare che documentano l'intensa attività commerciale lungo le rotte adriatiche della Daunia romana.
- reperti derivanti dallo scavo archeologico nel Parco archeologico di [[Siponto]]
 
- anfore da trasporto rinvenute in mare che documentano l'intensa attività commerciale lungo le rotte adriatiche della Daunia romana.
 
- materiali architettonici ed epigrafici provenienti in prevalenza dall'area archeologica di [[Siponto]].