Francesco Anselmo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Suddivisione immotivata. |
|||
Riga 36:
}}
== Biografia ==
=== Gli inizi ===▼
Spinto dalla famiglia, si iscrive al [[Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino)|Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino]], dove si diploma in [[pianoforte]]; prima ancora di terminare gli studi, però, inizia a suonare nel [[1948]] con l'orchestra del dopolavoro dei tranvieri del suo quartiere, [[Borgo San Paolo]].
Riga 50 ⟶ 49:
== Discografia ==
===
==== Album ====
*[[1968]] - Pinto Varez - ''Motivi al Volante'' ([[Vedette]] VSM 38532)<ref>{{cita web | url=http://www.discogs.com/Armando-Sciascia-Motivi-Al-Volante/release/1548200 | titolo=''Pinto Varez'' - ''Motivi al Volante'' | accesso=16-11-2010 | editore=discogs.com }}</ref>
*[[1969]] - Pinto Varez - ''Musica sotto il sombrero'' ([[Phase 6 Super Stereo]] VPAS 868)
Riga 64:
*[[1977]] - Alex Brown - ''Music maestro please!'' ([[Phase 6 Super Stereo]] VPAS 947)
====
*[[1966]] - ''[[Karthoum/Un uomo una donna]]'' ([[Vedette]] VVN 33125)
*[[1971]] - ''[[Here's to you/Djamballà]]'' ([[Phase 6 Super Stereo]] VVN 33214; come ''Dorsey Dodd'', insieme a [[Leonie Grace]])
*[[1966]] - [[Pooh]] - ''[[Per quelli come noi]]''
=== Arrangiamenti ===
*[[1965]] - [[Equipe 84]] - ''[[Equipe 84 (album)|Equipe 84]]''
*[[1966]] - [[Pooh]] - ''[[Per quelli come noi]]''
Riga 80 ⟶ 79:
*[[1971]] - [[Nando Gazzolo]] - ''[[Dimmi ancora "Ti voglio bene"/La bamba]]''
===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
| |||