Troop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
In tempi più recenti il termine ''troop'' è stato utilizzato per designare anche raggruppamenti di [[forze speciali]] (generalmente delle dimensioni di un plotone), in particolare nei [[British Commandos]] o nello [[Special Air Service]]; in lingua inglese il termine ''troop'' può anche essere usato per designare un generico raggruppamento di militari, nel significato [[lingua italiana|italiano]] di "truppa"<ref>Riccardo Busetto, ''Dizionario Militare'', Zanichelli, 2004, p. 889. ISBN 88-08-08937-1.</ref>.
 
UnNella maggior parte degli eserciti del Commonwealth, un soldato di cavalleria di grado [[soldato semplice]] è indicato come ''trooper'' nellainvece maggiorche parte deglicome eserciti del Commonwealth''private''.
 
== ''Troop'' nelle varie forze armate ==