Utente:Falco-85/Sandbox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Falco-85 (discussione | contributi)
Falco-85 (discussione | contributi)
Riga 32:
Allo scoppio della [[prima guerra mondiale]] nel 1914, come altri irredentisti adriatici Tamaro lasciò Trieste e si rifugiò in Italia per sostenere la campagna interventista contro l'[[Austria-Ungheria]].
 
Dopo aver partecipato alla stesura di varie pubblicazioni sul tema degli italiani "[[irredentismo italiano|irredenti]]", e specie dei rapporti interetnici sviluppatisi nei secoli nelle province dell'Adriatico orientale (tra cui spiccò il volume ''Italiani e slavi nell'Adriatico''), dopoin lseguito all'intervento in guerra dell'Italia si arruolò come volontario nel [[Regio Esercito]] venendo dislocato nelle retrovie del fronte dell'Isonzo.
 
Richiamato dal fronte nel 1916 su indicazione
 
==Note==