Autonomia scolastica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Wikificazione e stile Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
||
Riga 1:
Ogni decisione assunta nell'ambito dell'autonomia deve essere decisa e condivisa durante le riunioni degli Organi collegiali, [[Collegio dei docenti]] e [[Consiglio d'istituto]].▼
==
Ha origine con la [[riforma Berlinguer]] nel 1996. L'Autonomia scolastica decorre dall'anno scolastico 2000/2001. Trova origine nell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n, 59, dove viene definita l'articolazione dell'attività didattica e si introduce il principio sulla flessibilità oraria dei docenti. Dall'entrata in vigore della legge e del successivo regolamento (D.P.R. n. 275/1999) le singole istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà d'insegnamento e del pluralismo culturale, progetteranno e realizzeranno gli interventi di educazione, formazione ed istruzione adeguandoli a diversi contesti e in coerenza con le finalità del sistema d'istruzione nazionale.
Con l'autonomia si introduce per la prima volta il P.O.F. ([[Piano dell'offerta formativa]]), documento che deve essere elaborato annualmente da ogni istituto e presentato agli utenti del servizio, alunni e famiglie, al momento dell'iscrizione a scuola.
== Caratteristiche ==
▲
Con l'autonomia scolastica si è inteso realizzare interventi educativi e formativi mirati allo sviluppo della persona, ampliando l'offerta formativa, adeguandoli ai vari contesti e alle richieste delle famiglie e dell'economia del territorio, al fine di garantire il successo formativo in coerenza con le finalità generali del sistema di istruzione stabiliti a livello nazionale.
Riga 19 ⟶ 20:
Le scuole possono stipulare convenzioni tra Università, enti o associazioni per realizzare obiettivi specifici previsti dal P.O.F.
== Voci correlate ==
*[[Pubblica istruzione]]▼
*[[Dirigente scolastico]]
*[[Docente]]
*[[
*[[Consiglio d'istituto]]
*[[Istruzione in Italia]]
▲*[[Pubblica istruzione]]
==Note==
Riga 38:
* [http://www.pubblica.istruzione.it/ Ministero dell'Istruzione]
{{Portale|diritto|istruzione|italia}}▼
▲{{Portale|istruzione}}
[[Categoria:Scuola| ]]
| |||