Brabham BT55: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; spostato template lingua all'interno di template cita
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
==La vettura==
Il progettista [[Gordon Murray]] disegnò una vettura totalmente nuova, molto bassa, che obbligava il pilota in posizione quasi sdraiata e per questo fu soprannominata ''sogliola''.<ref>{{cita news|autore=Mauro Mori|titolo=Quante auto di Formula 1 sono state ribattezzate con nomi di animali?|pubblicazione=Sport week|giorno=24|mese=01|anno=2004|pagina=14}}</ref> Allo scopo si costrinsero i tecnici [[BMW]] a riprogettare il motore inclinandolo di 7072° su un fianco, per poterlo installare sulla vettura,<ref>{{cita news|autore=[[Giorgio Piola]], Carlo Canzano|titolo=La formula più pazza del mondo|pubblicazione=Sport week|giorno=31|mese=01|anno=2004|pagina=38}}</ref> nel tentativo di rendere più "puliti" i flussi d'aria che investono la vettura durante il movimento e ottenere una maggiore [[deportanza]].
 
Il telaio era per la prima volta per la Brabham tutto in [[fibra di carbonio]].