Museo della carta, della stampa e dell'informazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento stub using AWB
Emanuele676 (discussione | contributi)
m Descrizione: clean up, replaced: Gutemberg → Gutenberg using AWB
Riga 17:
 
== Descrizione ==
Tra i pezzi conservati vi è una raffinatrice olandese, una pressa per carta umida del [[XII secolo]], una macchina continua in tondo con delle vasche in pietra risalenti al [[1840]], ed utilizzata fino al [[1950]], un pilo usato per la macerazione di cenci risalente al [[XVIII secolo]], una parte del museo da attenzione alle macchine di [[Johann Gutenberg|Gutemberg]] ed ai suoi caratteri mobili. Inoltre vi è una pila a maglio realizzata mediante un progetto originale risalente al [[medioevo]], con vasche in pietra del [[XVI secolo|1500]]<ref name = "web"/> questa macchina veniva usata dai mastri cartai per ottenere la completa triturazione dei cenci. Tra le opere minori vi è la più piccola edizione dell'[[Ave Maria]] edizione italiana, con un libretto misurante un centimetro per lato<ref>Paola Staccioli, Museo della Carta, della Stampa e dell'Informazione, pag. 47, [[Newton Compton]], Roma, ISBN 88-8183-417-0</ref>
 
== Collegamenti ==