Thráin II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 86:
==Adattameni==
Nella trilogia de ''[[Lo Hobbit (trilogia)|Lo Hobbit]]'' diretta da [[Peter Jackson]], il ruolo di Thráin è interpretato da due attori: Thomas Robins (già interprete di [[Déagol]]), da giovane, e Anthony Sher, da anziano. Robins interpreta il personaggio nel prologo de ''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]]'', mentre Sher interpreta il personaggio nelle scene estese de ''[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug]]''. La storia del nano è molto alterata rispetto al libro: egli, infatti, consegna la chiave e la mappa di [[Erebor]] a [[Gandalf]] prima della [[Battaglia di Azanulbizar]], in cui, dopo la morte di suo padre, viene sconfitto anch'egli da [[Azog]], che gli toglie l'ultimo dei [[Anello dei nani|Sette Anelli]] e lo imprigiona a [[Dol Guldur]], dove verrà trovato da Gandalf e ucciso da [[Sauron]] (questo avviene durante la cerca di Erebor, e non novant'anni prima). Tutto questo viene mostrato nella versione estesa de ''La desolazione di Smaug'', mentre nelle versioni cinematografiche viene dato per disperso dopo la Battaglia di [[Moria (Tolkien)|Moria]].<ref>{{Cita web|url = http://www.hobbitfilm.it/2014/10/22/lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug-extended-edition-il-commento-a-caldo-sul-film/|titolo = Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug Extended Edition – il commento a caldo sul film!|editore = Hobbit Film|data = 22 ottobre 2014|accesso = 22 ottobre 2014}}</ref>
==Videogiochi==
|