Terremoto di San Francisco del 1906: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
[[File:Sfearthquake3b.jpg|thumb|upright=1.3|Incendio nel quartiere ''Mission'' di San Francisco provocato dal terremoto]]
Il '''terremoto di San Francisco''' fu un [[terremoto|sisma]] violento che colpì la città di [[San Francisco]] ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]) la mattina del 18 aprile [[1906]]. Il terremoto fu di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] compresa tra 7.7 e 8.3
Le scosse iniziarono alle 5:12 del mattino al largo della [[Faglia di Sant'Andrea]] e furono percepite su tutta la costa del Pacifico dall'[[Oregon]] fino a [[Los Angeles]] e nell'interno fino al [[Nevada]]. Come successe per il [[grande Terremoto del Kanto]], che distrusse [[Tokyo]] e [[Yokohama]] in [[Giappone]] il 1º settembre [[1923]], la maggior parte delle morti e dei danni alla città furono causati dall'incendio che scoppiò in seguito al terremoto, piuttosto che dal terremoto stesso.
|