Utente:Teseo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Biografia ==
Federico era figlio di Alberto detto "Piccardo" e di Margherita Pallavicino. Alla morte del padre aveva ereditato un grande patrimonio, essendo suo fratello maggiore, Alberto, morto in gioventù. Ricoprì la carica di [[podestà]] di diverse città. Quando era di podestà di Verona, difese la città dagli attacchi dei [[padova]]ni. Nel [[1325]] congiurò contro suo cugino [[Cangrande I della Scala]] signore di Verona, al fine di rovesciarlo. Venne scoperto e passò alle dipendenze di [[Ludovico il Bavaro]].
 
 
 
 
 
== Discendenza ==
Riga 54 ⟶ 50:
|immagine =
|periodo=[[1317]]
|precedente= ?
|successivo= ?
}}
{{Box successione
|carica=Podestà di Bergamo
|immagine =
|periodo=[[1321]]
|precedente= ?
|successivo= ?