Pannello di controllo (Windows): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - GPU |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
{| class="wikitable"
|-
!Centro accessibilità ''(Access.cpl)''
|-
|Consente all'utente di configurare l'accessibilità del proprio PC. Si compone di varie impostazioni volte soprattutto a utenti con disabilità o problemi hardware.
Riga 51:
*Il puntatore del mouse può essere controllato usando la tastiera.
|-
!Gestione dispositivi ''(hdwwiz.cpl)''
|-
| Lancia un [[Wizard (informatica)|wizard]] che permette all'utente di aggiungere un nuovo dispositivo hardware al sistema. Questo può essere fatto selezionandolo da una lista di dispositivi o specificando la posizione del file che installa il driver corrispondente.
|-
!Programmi e funzionalità ''(appwiz.cpl)''
|-
|Installazione applicazioni permette all'utente di gestire il [[software]] installato nel sistema nei modi seguenti;
Riga 91:
|Mostra tutti i font di carattere installati nel computer. L'utente può rimuovere un font, installare un nuovo font o cercare font che usano determinate caratteristiche. Notare che il comando "explorer \Windows\Fonts" ha lo stesso effetto.
|-
!
|-
|Permette all'utente di cambiare il modo in cui il computer gestisce le connessioni internet e le impostazioni del [[browser]] [[Internet Explorer]], ha diverse schede che servono per specificare vari attributi;
*Generale - Questa serve per specificare la pagina iniziale, lo schema dei colori e permette all'utente di cancellare la cronologia di navigazione.
*Sicurezza e Privacy - Questa scheda
*Contenuto - Permette di configurare il controllo genitori e il completamento automatico, e specifica anche come trattare i [[Crittografia asimmetrica|certificati]] per le connessioni.
*Connessioni, Programmi e Avanzate - Queste schede danno accesso ad altri aspetti delle impostazioni internet come la connessione di default, il [[client]] [[Posta elettronica|email]], il [[server]] [[proxy]] e altre opzioni avanzate.
Riga 131:
*Permette all'utente di configurare la funzionalità [[Gruppo di continuità|UPS]] (se disponibile).
|-
!Dispositivi e stampanti ''(control printers)''
|-
|Mostra tutte le [[stampante|stampanti]] e i [[Telefax|fax]] correntemente installati sul computer, ed ha due usi principali;
Riga 151:
*[[Codifica di caratteri|Codepage]] installati.
|-
!Centro operativo ''(wscui.cpl)''
|-
|Aggiunto la prima volta in Windows XP SP2, il centro sicurezza dà all'utente l'accesso ai componenti incorporati di Windows per la sicurezza, come anche fornire informazioni su qualsiasi software antivirus. È incluso l'accesso a [[Windows Update]], dove l'utente può specificare se il computer deve controllare gli aggiornamenti regolarmente (disponibile anche nel pannello corrispondente), e alcune opzioni per gestire le impostazioni della sicurezza internet. Sono inclusi collegamenti ad articoli su internet che riguardano la sicurezza del PC e le minacce [[Virus (informatica)|virus]] attuali, e invia una notifica all'utente quando la sicurezza del PC è compromessa.
Riga 188:
*Se mostrare l'orologio nell'[[System tray|area di notifica]].
*Permette all'utente di gestire le icone dell'area di notifica.
*Opzioni avanzate come quella se mostrare "
|-
!Account utente ''(control userpasswords) (nusrmgr.cpl)''
|-
|Questo permette all'utente di configurare il proprio e altri [[account]] usati nel sistema, ma deve avere sufficienti privilegi di amministratore. Può cambiare lo username e la password, l'immagine e
|}
==Gestione
Questa opzione del pannello di controllo mostra le periferiche connesse al computer. I dispositivi elencati non offrono un'interfaccia diretta per controllare il loro funzionamento, ma offrono soltanto la possibilità di eseguire compiti di base come la rimozione e collegamenti a procedure guidate (a eccezione di "Stampanti e fax").
| |||