Monte Paektu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.24.182.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Pracchia-78 |
||
Riga 1:
{{F|montagne della Cina|gennaio 2014}}
{{Montagna
|nomemontagna =
|immagine =Paektu-san.jpg
|image_text = Immagine area della montagna
|sigla_paese = CHN
|sigla_paese_2 = PRK
|regione =
|provincia =
|altezza = 2.744
Riga 16 ⟶ 15:
|latitudine_d = 42.00666
|longitudine_d = 128.055
|altrinomi = Montagna Baekdu, Baitou Shan, Pektu san
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
[[File:Baitou Mountain Tianchi.jpg|thumb|left|La montagna con il lago Paradiso.]]
La montagna è di origine vulcanica e comprende un lago, il lago Paradiso, a 2189.
Il lago è tipicamente ghiacciato da ottobre a giugno e la temperatura media resta fredda anche d'estate, con una media annuale di -8 [[Celsius|°C]] in cima alla montagna.
Riga 29 ⟶ 28:
Dalla montagna sorgono i fiumi [[fiume Yalu|Yalu]]/Amnok, che sfocia nel mar della Cina, [[fiume Tumen|Tumen]]/Tuman, che sbocca nel mar del Giappone, e [[Songhua]], che confluisce nel fiume [[Amur]].
La montagna è venerata dalle popolazioni locali ed è annoverata tra i simboli nazionali della Corea del Nord: è infatti menzionata nell'[[Aegukka|inno nazionale
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Baekdu Mountain}}
|