Effetto Slashdot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L''''effetto Slashdot''', conosciuto anche come '''slashdotting''', si ha quando un [[sito web]] molto popolare aggiunge alle proprie pagine diversi collegamenti ipertestuali a un piccolo sito, causando un incremento massiccio del traffico web verso quest'ultimo. Questa situazione può sovraccaricare il sito più piccolo, causandone rallentamenti o, a volte, temporanee chiusure. Il nome deriva dal grande influsso sul traffico web che si è avuto con la nascita di [[Slashdot]], sito informativo su argomenti di carattere tecnologico che ospita collegamenti a molti piccoli siti web.
L'effetto è stato associato anche con altri siti molto frequentati come, ad esempio, [[Digg]]. SolitamenteDi solito, i siti web medi non sono in grado di gestire l'enorme incremento di traffico, per cui diventano irragiungibili a causa della mancanza di risorse di [[Banda_(informatica)|banda]].
 
== Cause ==
Siti web come Slashdot, Digg, o Reddit, pubblicano principalmentesoprattutto brevi segnalazioni relative a notizie apparse su altri siti web, con un [[collegamento ipertestuale]] alla notizia vera e propria e la possibilità per i lettori di esprimere il proprio giudizio su di essa. In questo modo, un gran numero di lettori visita contemporaneamente il sito all'indirizzo segnalato; le richieste inviate possono eccedere le risorse di banda disponibili per il sito, o le capacità di risposta dei server; in tal caso, il sito diviene per qualche tempo irraggiungibile.
 
Un commento ad un articolo di Slashdot spiega l'effetto in modo umoristico: "Slashdot è famoso in tutto il mondo. Un attacco [[DDoS]] vagante di fronte al quale gli amministratori di reti e sistemi tremano e che causa loro terribili incubi."<ref>[http://it.slashdot.org/comments.pl?sid=150104&cid=12584521 Google's New Personalized Homepage]</ref>
Riga 9:
== Estensione del fenomeno ==
[[Image:Slashdot Effect Graph.png|thumb|upright=1.4|Grafico [[MRTG]] di un web server che mostra un effetto Slashdot moderato in azione.]]
I grandi siti di informazione o di aziende sono solitamentedi solito studiatiprogettati per sopportare un numero elevato di richieste e, solitamentedi solito, non vengono colpiti da questo effetto. I siti web che cadono vittime dell'effetto Slashdot sono solitamentedi solito [[Host|ospitati]] su server domestici, offrono immagini e file video di grandi dimensioni, o hanno contenuto dinamico generato in modo inefficiente. QuestoIn genere, questo tipo di siti solitamente diviene irraggiungibile dopo alcuni minuti dalla pubblicazione della notizia. Talvolta, gliil traffico generato dagli utenti iscritti a Slashdot (che hanno accesso alle notizie prima degli utenti non paganti) hanno resorende irraggiungibile un sito prima ancora che l'articolo venissesia pubblicato e diventassediventi disponibile a tutti i lettori, anche quelli non iscritti.
 
Esistono poche statistiche precise<ref>[http://ssadler.phy.bnl.gov/adler/SDE/SlashDotEffect.html The Slashdot Effect, An Analysis of Three Internet Publications] [http://hup.hu/old/stuff/slashdotted/SlashDotEffect.html (mirror)]</ref><ref>[http://www.astro.princeton.edu/~mjuric/universe/slashdotting/ Slashdotting graphs]</ref><ref>[http://ascii.pdp10.org/images.shtml#slashdotted Ruins in ASCII]</ref> riguardanti l'effettiva portata dell'effetto Slashdot, ma le stime indicano il picco di richieste tra le centinaia e le migliaia di [[hit (informatica)|hit]] per minuto.
Riga 25:
Uno strumento di solito utilizzato per aiutare i siti più piccoli a reggere l'effetto Slashdot è la [[Coral Content Distribution Network|Coral P2P Web Cache]]. <!--The Coral caching system does not rewrite embedded links to pages or images, so is useful only for sites using relative links to images or other pages. Additionally, Coral will only serve content from the original site up to 24 hours after it becomes unreachable.<ref>[http://wiki.coralcdn.org/wiki.php?n=Main.FAQ#dmca Coral CDN FAQ]</ref>-->
 
[http://www.mirrordot.org/ MirrorDot] e [http://www.networkmirror.com/ Network Mirror] sono sistemi che creano in automatico una copia mirror di ogni pagina linkataweb il cui link sia ospitato su Slashdot, per assicurare che il contenuto resti disponibile online anche nel caso in cui il sito originale nondovesse fossediventare raggiungibileirraggiungibile. [http://rorr.im/ Rorr.im] è un'alternativa simile per gli utenti Digg. I siti che stanno subendo uno slashdotting possono mitigarne gli effetti rinviando le richieste a uno di questi mirror.
 
==Note==
Riga 35:
* [http://slashdot.org/faq/slashmeta.shtml#sm600 Slashdot FAQ: What is the "Slashdot Effect?"]
* [http://research.microsoft.com/pubs/75287/flashcrowds-camera-ready.pdf A research paper describing strategies for handling the Slashdot Effect]
 
{{Portale|editoria|Web}}
 
[[Categoria:Terminologia informatica]]