GNU Free Documentation License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.207.170.26 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpo |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 19:
Il progetto [[Debian]], che inizialmente non considerava la GNU FDL una licenza libera,<ref>{{en}} [http://people.debian.org/~srivasta/Position_Statement.xhtml Draft Debian Position Statement about the GNU Free Documentation License (GFDL)]</ref> ha deciso, con votazione pubblica, che sono da considerare libere, in relazione alle ''Debian Free Software Guidelines'' (DFSG), le opere redistribuite con tale licenza purché non contengano sezioni non modificabili.<ref>[http://www.debian.org/News/2006/20060316 Debian considera la FDL di GNU condizionatamente libera]</ref>
== Cenni storici ==
La GFDL è stata pubblicata come forma di progetto per il feedback nel settembre 1999.<ref>
Richard Stallman: [http://groups.google.de/group/gnu.misc.discuss/browse_thread/thread/c6c449e5c50847f8/48153681e017675d New Documentation License--Comments Requested] gnu.misc.discuss Newsgroup, 12 September 1999</ref> Dopo alcune revisioni, la versione 1.1 è stata pubblicata nel marzo 2000, la versione 1.2 nel novembre 2002, e la versione 1.3 nel mese di novembre 2008. La versione attuale della licenza è la 1.3.<ref name="onepoint3faq">{{Cita web|url=http://www.gnu.org/licenses/fdl-1.3-faq.html |titolo=FDL 1.3 FAQ |editore=Gnu.org |data= |accesso=7 novembre 2011}}</ref>
Riga 30:
Il materiale concesso in licenza, sotto la versione corrente della licenza, può essere utilizzato per qualsiasi scopo, a condizione che il suo uso sia conforme a determinate condizioni.
* Tutti gli autori precedenti dell'opera devono essere attribuiti.
* Tutte le modifiche all'opera devono essere iscritte.
* Tutte le [[Opera derivata|opere derivate]] devono essere pubblicate sotto la stessa licenza.
* Il testo completo della licenza e le altre rinunce di garanzia aggiunte e le informazioni sul copyright di versioni precedenti devono essere mantenute.
* Misure tecniche come i [[digital rights management|DRM]] non possono essere utilizzate per controllare od ostruire distribuzioni o editing del documento.
=== Copie letterali<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref> ===
Riga 43:
=== Modifiche<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref> ===
Si possono copiare e distribuire versioni modificate del documento, purché la versione modificata sia realizzata seguendo scrupolosamente questa stessa licenza, con la versione modificata che svolga il ruolo del "documento", così da estendere la licenza sulla distribuzione e la modifica a chiunque ne possieda una copia. Inoltre nelle versioni modificate si deve:
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
=== Le "sezioni secondarie" ===
Riga 98:
Il lavoro deve essere stato prodotto in una "Massive Multiauthor Collaboration Site" (MMC), come ad esempio un wiki pubblico.
Se il contenuto esterno originariamente pubblicato su una MMC è presente sul sito, il lavoro deve essere stato rilasciato sotto la versione 1.3 della GNU FDL, o una versione precedente, senza testi di copertina o sezioni invarianti . Se non è stato originariamente pubblicato su una MMC, può essere rilasciato solo se è stato aggiunto ad una MMC prima del 1º novembre 2008.
== Note ==
<references />
| |||