Monaco di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosse ovvie baggianate; c'erano rimaste da lungo tempo però!
m popolazione, da http://de.wikipedia.org/wiki/Metropolregion_München; altre minori
Riga 16:
'''Monaco di Baviera''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''München''), città della [[Germania]] e capoluogo della [[Baviera]] situata sulle rive del fiume [[Isar]].
 
Dopo [[Berlino]] ed [[Amburgo]], Monaco è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa 1,33 milioni nel comune (dati del [[2006]]) e quasidi 2,6 milioni nella regione metropolitana, e la più conosciuta della Germania meridionale.
 
==Storia==
Riga 31:
Molti degli edifici e delle piazze più belle di questo periodo sono stati costruiti durante i regni dei re Ludovico I e Massimiliano II, come
il ''Ruhmeshalle'' o molti palazzi della ''Ludwigstraße'' e della ''Königsplatz'' (opere degli architetti [[Leo von Klenze]] e [[Friedrich von Gärtner]]) e la statua della Baviera di [[Ludwig Michael von Schwanthaler]]. </br>
Nel [[1882]] a Monaco fu introdotta la luce elettrica e la città ospitò nello stesso anno la prima fiera dell'elettricità in Germania. Diciannove anni più tardi venne aperto llo zoo '''HellabrunnTierpark ZooHellabrunn''.
 
===Storia contemporanea===
Riga 38:
Dopo la [[Prima Guerra Mondiale]] la città fu preda e covo di inquietudini sociali e politiche.
Nel novembre del [[1918]] i comunisti presero il potere fondando la [[Repubblica Sovietica di Monaco]] (''Münchner Räterepublik'') che venne però rovesciata il 3 maggio [[1919]] dai [[Freikorps]], alcuni dei quali furono successivamente arruolati da [[Adolf Hitler]] e dal [[Nazismo]]. Nel [[1923]] [[Adolf Hitler|Hitler]] ed i suoi sostenitori, che si erano riuniti a Monaco, effettuarono il [[Putsch della birreria di Monaco|Beer Hall Putsch]], un tentativo di spodestare la [[Repubblica di Weimar]] e di dare la giusta dimensione al loro potere.
La rivolta fallì e costò al fanatico ideologistaideologo un arresto e la messa al bando del neonato partito nazista, che era sconosciuto al di fuori di Monaco.
Tuttavia la città divenne una roccaforte [[Nazista]] una volta che [[Adolf Hitler|Hitler]] prese il potere in [[Germania]], nel [[1933]], e fu indispensabile per l'ascesa del [[Nazismo]], tanto da essere chiamata dai nazisti stessi ''Hauptstadt der Bewegung'' ("capitale del movimento"). Il quartier generale del [[NSDAP]] fu stabilito a Monaco e costruito, assieme ad altre costruzioni utili al partito, a Königsplatz, molte delle quali sono integre ancora oggi.
Nel [[1939]] Monaco fu teatro del fallimento di [[Georg Elser]] nel tentativo di assassinare [[Adolf Hitler|Hitler]] mentre arringava la folla col suo discorso annuale per commemorare la ''[[Putsch della birreria di Monaco|Beer Hall Putsch]]'' innel ''BurgerbraukellerBürgerbräukeller''.</br>
Monaco fu inoltre la città dove nacque la "[[Rosa Bianca]]" (in tedesco ''[[Rosa Bianca|Die Weiße Rose]]''), formata da un gruppo di studenti che si costituirono in un movimento di resistenza al [[Nazismo]] dal giugno [[1942]] al febbraio [[1943]], quando il nucleo del gruppo venne arrestato ed ucciso dopo la distribuzione di volantini all'Università di Monaco da parte di [[Hans e Sophie Scholl]]. </br>
Monaco di Baviera fu molto danneggiata dai bombardamenti alleati della [[Seconda Guerra Mondiale]]. Dopo l'occupazione statunitense del [[1945]] la città fu completamente ricostruita con un meticoloso lavoro per ridare la stessa fisionomia a strade e palazzi della situazione pre-bellica. </br>
 
Nel [[1972]] Monaco ospitò la [[XX Olimpiade|XX edizione]] delle Olimpiadi, tristemente famosa per il massacro degli atleti israeliani da parte di terroristi palestinesi, uccisi a loro volta dalle forze speciali tedesche, che contarono un morto anche tra gli agenti.
 
Nel [[1974]] fu sede di molte partite dei [[Mondiali di calcio Germania OvesOvest 1974|Mondiali tenutisi in Germania Ovest]]. A trentadue anni di distanza ha ospitato ancora le partite della stessa competizione, [[Mondiali di calcio Germania 2006|Germania 2006]].
 
==Monumenti e cultura==
Riga 57:
Monaco di Baviera è una popolare destinazione turistica ed è stata descritta come "capitale segreta" della Germania.
 
La città ha parecchi importanti musei d'arte la maggior parte dei quali si trova nel Kunstareal come il AltethekAlte Pinakothek, il Neue Pinakothek ed il Pinakothek der Moderne. Prima della [[prima guerra mondiale]] era inoltre il luogo del gruppo di artisti Blaue Reiter, molti dei quali possono essere visti al Lenbachhaus. Una importante collezione di arte greca e romana si può trovare al Glyptothek e all'Antike Staatsammlung.
 
Altre famose attrazioni turistiche sono il Giardino Inglese (Englischer Garten - un parco al centro della città che include un'area per nudisti, percorsi di jogging e bridle-paths), Museo Deutsches Museum (museo delledella scienze e della tecnica) e il Rathaus-Glockenspiel, l'orologio del municipio riccamente ornato di figure in movimento. Probabilmente l'attrazione più famosa di Monaco di Baviera è l'[[Oktoberfest]], una fiera che dura due settimane con lunapark e parecchie grandi tende-birreria. Il primo [[Oktoberfest]] si tenne il [[12 ottobre]] [[1810]] in occasione del matrimonio del principe [[Ludwig I di Baviera]] con la principessa [[Teresa di Sachsen-Hildburghausen]]. I festeggiamenti si chiusero con una corsa di cavalli e negli anni seguenti le corse sono continuate e successivamente si sono trasformate in quello che ora è noto come [[Oktoberfest]]. Nonostante il suo nome, l'[[Oktoberfest]] in realtà inizia a settembre, dura due settimane e finisce sempre la prima domenica di ottobre, a meno che la festa nazionale tedesca (3 Ottobre, "Tag der deutschen Einheit" - Giorno dell'unità tedesca) non sia lunedì o martedì, (in questiqual casicaso l'[[Oktoberfest]] dura sino a quel giorno).
 
La Frauenkirche ("Dom zu unserer Liebenlieben Frau" - Cattedrale di Nostra Signora) è la costruzione più famosa nel centro della città. È la cattedrale centrale di Monaco di Baviera ed è famosa per le sue torri gemelle sovrastate da cupole in ottone a cipolla. A prima vista le due torri sembrano della stessa altezza ma in realtà una è leggermente più alta dell'altra. Diversamente dalla maggior parte delle costruzioni della vecchia città di Monaco di Baviera, le torri della Frauenkirche (ma non la chiesa stessa) sopravvissero intatte alla guerra, rendendole vecchie di oltre 400 anni. Le torri della Frauenkirche (99 metri o 325 piedi) costituiscono anche la regola per il limite di altezza per le nuove costruzioni nella città. Tale regola fu approvata nel novembre [[2004]] dalla popolazione di Monaco di Baviera in un referendum promosso da Georg Kronawitter, un precedentegià sindaco, contro la volontà dei partiti politici nel Parlamento della città ("Stadtrat") che temette che questo nuocesse all'attrattiva costituita dalla città per gli investitori.
 
La Michaelskirche è la più grande chiesa rinascimentale a nord delle [[Alpi]], la Theatinerkirche è una basilica in stile alto barocco italiano che ha avuto una maggiore influenza sull'architettura barocca tedesca del sud. La Asamkirche fu dovuta e costruita dai fratelli Asam, artisti pionieri del periodo rococò.
 
Altro importante momumento della città è il palazzo di Nymphenburg, che fu residenza estiva dei [[Wittelsbach]], la famiglia reale di Baviera. L'imponente costruzione, non molto alta ma molto estesa in lunghezza, ha ampi giardini econ laghetti interni.
 
Con il Residenz, Monaco di Baviera possiede uno dei musei di decorazione di interni più significativi d'[[Europa]]. Il palazzo fu costruito nel [[1385]] e si arricchì gradualmente; contiene anche la tesoreria e lo splendido Teatro rococò di Cuvilliés.
Riga 71:
I cittadini di Monaco di Baviera inoltre godono di una opera-house neoclassica riconosciuta a livello mondiale, il Teatro Nazionale in cui ha avuto la prima di parecchie opere di [[Richard Wagner]] sotto il patronato di [[Ludwig II di Baviera]].
 
La piazza principale è Marienplatz, in cui si trova anche l'imponente municipio della città, grandiosa costruzione similein adstile una cattedrale goticaneogotico.
 
Il Parco Olimpico con il suo stadio è stato costruito per le [[Olimpiadi]] estive del [[1972]] che si sono svolte a Monaco di Baviera. Le costruzioni olimpiche sono famose per il loro design ispiratosi a ragnatele coperte di rugiada. I visitatori possono salire in cima alla Torre Olimpica (Olympiaturm) che costituisce anche un'importante torre di diffusione radiotelevisiva.
Riga 77:
La [[Mondiali_di_calcio_Germania_2006|Coppa del Mondo 2006]] non si è svolta nel tradizionale [[Stadio Olimpico di Monaco di Baviera|Stadio Olimpico]], ma nel nuovo stadio di calcio di Monaco di Baviera, la [[Allianz Arena]]. Questo imponente stadio si trova leggermente fuori dal centro cittadino ed è un gioiello della tecnologia, con la sua spettacolare copertura in grado di cambiare colore.
 
Monaco, capitale mondiale della birra, è nota anche per le sue sette fabbriche di birra e per le sue birrerie, delle quali la più famosa e più grande è la [[Hofbräuhaus]], la storica birreria del già citato colpo di stato di Hitler del 1923.
 
===Altro===
Riga 122:
==Sport==
===Calcio===
ALe Monaco hanno sede dueprincipali squadre di [[Calcio (sport)|calcio]], sono il [[Bayern Monaco]], la più titolata società calcistica tedesca, eed il [[Monaco 1860]]. Entrambe giocano nell'[[Allianz Arena]], che si colora di rosso per le partite del Bayern e di blu per quelle del Monaco 1860.
 
== Altri progetti ==