Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pyotr (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 6887401 di 82.52.141.239 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{E|non si vede chissà che enciclopedicità in tutto questo|biografie|febbraio 2007| amico}}
{{W|biografie|febbraio 2007|[[Utente:Brownout|Brownout]] ([[Discussioni utente:Brownout|dimmi tutto]]) 00:55, 10 feb 2007 (CET)}}
'''Vittorio Mathieu''' ([[Varazze]], 1923). Filosofo italiano.
 
Dopo il liceo, si iscrisse a Giurisprudenza a Torino, ma si laureò in Filosofia teoretica nel 1946 all'Università di Torino con [[Augusto Guzzo]], filosofo rappresentante dello spiritualismo cristiano ed autore di importanti studi su [[Immanuel Kant]] (un pensatore che sarebbe stato centrale nella vita intellettuale di Mathieu).
Riga 14:
 
Dal 1976 al 1980 è stato membro e poi Vicepresidente del Consiglio esecutivo dell'UNESCO (Parigi). Attualmente è membro del Comitato Premi della Fondazione internazionale Balzan. E' stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica.
 
Nel 1994 ha fondato con Silvio Berlusconi, Lucio Colletti ed altri il movimento politico Forza Italia.
{{Categorizzare}}