B'z: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
Riga 45:
=== Il periodo blues (1993-1994) ===
Nel corso del 1993 i B'z si concentrarono principalmente sulle esibizioni dal vivo e sulla registrazione del loro settimo album, pubblicando solo due singoli. Uno di questi, ''Ai no mama ni wagamama ni boku wa kimi dake o kizutsukenai'', uscito il 17 marzo, è tuttora il loro singolo di maggior successo, con più di due milioni di copie vendute.
Il ''B'z LIVE-GYM '93 ”RUN”'' si protrasse da gennaio a giugno, per un totale di 49 date. La stessa estate tennero il loro primo concerto all'aperto, nel parco di [[Nagisaen]], nella prefettura di [[Shizuoka]]. L'evento, denominato ''B'z LIVE-GYM Pleasure'93 ”JAP THE RIPPER”'' richiamò oltre 100.000 persone nelle due date (31 luglio e 1º agosto), e sarà in seguito documentato dal video ''LIVE RIPPER'', uscito l'8 dicembre dello stesso anno.
 
Il 9 febbraio 1994 prendeva il via il ''B'z LIVE-GYM '94 "The 9th Blues"'', il loro tour più impegnativo fino a quel momento, tanto da essere diviso in due parti, per un totale di 87 date durante il corso di tutto l'anno. Lo stesso giorno usciva il singolo ''Don't Leave Me'', che preannunciava l'uscita dell'album a cui il tour era dedicato, ''The 7th Blues''.
Riga 82:
L'album ''BIG MACHINE'' era uscito il 17 settembre, durante il corso del ''Final Pleasure''. Il tour promozionale fu piuttosto breve e si esaurì tra novembre e dicembre.
 
Nel corso del 2004 i B'z si dedicarono principalmente alle registrazioni e ai loro progetti solisti, facendo uscire solo due singoli, ''BANZAI'' (5 maggio) e ''ARIGATO'' (1º settembre).
 
Il quattordicesimo album ''THE CIRCLE'' uscì il 6 aprile [[2005]], preceduto dal singolo ''Ai no bakudan'' il 9 marzo. Il tour promozionale ''B'z LIVE-GYM 2005 ”CIRCLE OF ROCK”'' si protrasse da aprile a fine settembre.
Il 1º agosto esce, per il solo [[iTunes store]] giapponese, il box digitale ''The Complete B'z'' che raccoglie la loro discografia completa più alcune tracce esclusive, perlopiù registrazioni live. Un'altra raccolta, ''B'z The Best "Pleasure II"'' esce il 30 novembre.
 
Nella prima metà del [[2006]] il gruppo pubblica tre singoli, ''Shōdō'' (25 gennaio), ''Yuruginai mono hitotsu'' (12 aprile) e ''SPLASH!'' (7 giugno). In particolare, ''SPLASH!'' esce in 4 diverse edizioni; ognuna delle tre edizioni speciali, oltre al cd con il singolo e la b-side ''MVP'', contiene un dvd con una diversa performance live.