Supercoppa Primavera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 22:
La '''Supercoppa Primavera''' è una competizione [[Calcio (sport)|calcistica]] a cadenza annuale, organizzata dalla [[Lega Serie A]] sul modello della [[Supercoppa italiana]].
== Storia e formula ==
L'edizione inaugurale si è tenuta nel [[2004]] ed è stata vinta dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]. La Supercoppa viene assegnata in gara unica tra la squadra [[Campionato Primavera|campione d'Italia di categoria]] e la detentrice della [[Coppa Italia Primavera]]: così come accade nella [[Supercoppa italiana]], se un club vince sia il campionato sia la coppa nazionale è la finalista di quest'ultimo torneo a partecipare. La sede ospitante è l'impianto dei campioni d'Italia; il trofeo si assegna nel periodo tra [[settembre]] ed [[ottobre]].
Riga 111:
|-
|'''[[2014]]'''<br />''[[Supercoppa Primavera 2014|Dettagli]]''
|[[Stadio Marcantonio Bentegodi|Marcantonio Bentegodi]],<br />[[Verona]]<br />1
|[[File:600px Giallo e Blu (Bordato)2.png|30px]]<br />[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]
|'''0 - 1'''
Riga 203:
== Voci correlate ==
* [[Campionato Primavera]]
* [[Coppa Italia Primavera]]
* [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]]
* [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.legaseriea.it/it/altre-competizioni/supercoppa-primavera-tim Pagina sul sito della Lega Serie A]
{{Supercoppa Primavera}}
| |||