Broadcasting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
== Caratteristiche ==
L'esempio più classico è costituito da un trasmettitore [[radio (elettrotecnica)|radio]] di grande potenza e da un gran numero di ricevitori montati nelle automobili o nelle case. In questo caso, tutti i ricevitori situati nell'area di copertura del trasmettitore riceveranno il [[segnale]], e il trasmettitore non potrà sapere esattamente con chi ha comunicato.
 
La trasmissione broadcasting è unidirezionale. Le informazioni sono inviate dal trasmettitore ai ricevitori, senza canale di ritorno e senza sicurezza che le stesse riescano ad essere consegnate.<br />In opposizione alle comunicazioni broadcasting, ci sono le comunicazioni punto-punto o bidirezionali.
In opposizione alle comunicazioni broadcasting, ci sono le comunicazioni punto-punto o bidirezionali.
 
== Voci correlate ==