Alfabeto ebraico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 239:
 
== Bibliografia ==
=== Linguistica ===
* Giancarlo Lacerenza, ''Scrivere l'ebraico'', Libreria Dante & Descartes, Napoli 1999
* Gabriele Mandel, ''L'alfabeto ebraico'', Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2000; Seconda edizione, Mondadori Electa, Milano 2007
* Jonathan Orr-Stav, ''Learn to Write the Hebrew Script'', Yale University Press, New Haven and London 2006
=== Esoterica ===
* Caterine Chalier, ''Les lettres de la Création'', Arfuyen, Paris-Obey 2006
** Caterine Chalier, ''Le lettere della creazione. L'alfabeto ebraico'', traduzione di Donatella Simeone, Giuntina, Firenze 2011
* Paolo De Benedetti - A cura di Gabriella Caramore, ''L'alfabeto ebraico'', Morcelliana, Brescia 2011
* Marina Busetto, ''I Segreti dell'Alfabeto Ebraico. Comparazione e formazione delle lettere'', Psiche 2, Torino 2012
* Daniela Saghì Abravanel, ''Il Segreto dell'Alfabeto Ebraico'', DLI - Mamash Edizioni Ebraiche, Milano 1999
* Georges Lahi, ''L'alphabet hébreu et ses symboles. Les vingt-deux Arcanes de la Kabbale'', Editions Lahy, 1997/2006
** Georges Lahy, ''L'alfabeto ebraico e i suoi simboli. I ventidue arcani della Qabbalah'', traduzione di Bianca Ferri, 2a edizione, Venexia, Roma 2008
 
== Voci correlate ==